
Cultura | Merano & dintorni
Museo contadino di Foiana
La routine contadina del XVIII e XIX secolo
Non molto tempo fa, la vita contadina era ancora umile e faticosa. Una realtà talmente diversa da quella a cui siamo abituati oggi e proprio per questo ricca di fascino. Se avete sempre desiderato immergervi in un altro mondo, allora è arrivato il momento di visitare il Museo contadino di Foiana, dove troverete un’infinità di utensili, attrezzi e sale disposte su due piani e arredate con il mobilio di una volta.
Lo stesso museo è stato allestito all’interno di un edificio storico, che un tempo ospitava una capanna di legno, una lavanderia, un porcile e un forno per il pane. Venite a dare un’occhiata ai processi di produzione dell’età preindustriale, vi assicuriamo che ne vale la pena. Inoltre, una visita al museo è un’attività perfetta da associare a una vacanza escursionistica a Merano e dintorni. Per conoscere ancora meglio l’Alto Adige, le sue tradizioni e usi e costumi, vi consigliamo di visitare anche il Museo della frutticoltura di Lana.

Altri musei




Hotel nelle vicinanze
Il garni-hotel Farmerhof, a conduzione familiare, è situato a pochi passi dal centro di Parcines, vicino a Merano, e dalla primavera del 2024 vanta camere nuove completamente rinnovate.…
L’Hotel Sonnenburg a 4 stelle sorge in un’oasi verde a soli 15 minuti dalla città di cura di Merano. Nell’atmosfera elegante ma familiare del nostro hotel vi faremo vivere momenti…
Il Ladurnerhof a Merano offre una vacanza unica tra suggestivi vigneti. Situata in una posizione tranquilla, a soli 10 minuti dal centro storico di Merano, la villa in stile Liberty ospita…
L’Hotel Eschenlohe gode di una posizione unica su un altopiano soleggiato, con una vista magnifica sulle vette circostanti e sulla città termale di Merano. Offriamo ambienti rinnovati e…
Il Christophs Hotel a Scena è un’oasi di pace e tranquillità a due passi da Merano. Qui potrete sentirvi a casa e godervi il panorama sulle maestose montagne, al resto ci pensiamo noi! Da…