
Cultura | Merano & dintorni
Il museo della mela di Lana
Tutto sulle mele
La mela ha sempre rivestito un ruolo piccolo ma decisivo nella storia dell'umanità. Si pensi a Eva, Guglielmo Tell o Steve Jobs. Questo frutto è uno dei principali prodotti d'esportazione dell’Alto Adige e un elemento essenziale per l’economia regionale. Le mele delle più diverse varietà, colori e sapori sono coltivate su più di 18 000 ettari in Alto Adige. Quindi cosa c'è di più naturale che dedicare un museo a questo frutto?
A Lana, poco distante da Merano, all’interno della residenza medievale di Larchgut, i visitatori scopriranno tutto sulla storia, la coltivazione e la cultura legata alle mele. Vengono inoltre mostrate le varietà di mele coltivate in Alto Adige e gli oggetti in legno di melo.
Il museo si trova lungo la Roggia Brandis ed è una tappa ideale durante un'escursione attraverso la Val d'Adige nella zona di Merano.
Approfittate durante il vostro soggiorno in uno degli hotel sul lago o in un vinhotel in Alto Adige e fate una tappa al Museo della Frutticoltura dell'Alto Adige e assaggiate la grande varietà delle mele altoatesine.

Altri musei




Hotel nelle vicinanze

… oggi pianificate la vostra vacanza online!
Registrarsi alla newsletter