
Cultura | Merano & dintorni
Museo vinicolo nel Castello Rametz
La viticoltura di un tempo
Tra gli ospiti del Castello Rametz vicino a Merano si possono annoverare varie personalità famose e di lignaggio aristocratico, tra le quali ritroviamo Sissi, l'imperatrice d'Austria, il re Alberto di Sassonia e il principe ereditario Leopoldo di Sigmaringen-Hohenzollern.
All’interno del museo, i visitatori possono ammirare gli strumenti di viticoltura utilizzati nel passato, raccolti negli anni, restaurati dove necessario e qui conservati. La viticoltura e la pigiatura dell’uva erano e sono un lavoro estremamente laborioso e le esposizioni mostrano i metodi impiegati nel passato per svolgere queste due attività impegnative.
Lungo la mostra farete un tour dei vigneti, per poi passare alle sale espositive e infine nella cantina dove sono conservati i vini. La cantina risale al XVIII secolo ed è considerata particolarmente bella.
Un soggiorno in un vinhotel dell'Alto Adige è un'ottima idea per godersi una vacanza in qualsiasi periodo dell'anno.

Altri musei



Hotel nelle vicinanze
Attorniato dai propri vigneti verdi e a poca distanza dalla città termale di Merano, si trova il nostro Hotel Sittnerhof a 4 stelle. Grazie alla sua posizione ideale, il nostro albergo è il…
L’hotel Resmairhof a 4 stelle Superior situato nella soleggiata Scena, nel meranese, ha una personalità particolare che incanta e seduce, grazie anche allo spettacolare panorama che fa da…
L'hotel si presenta con un innovativo design dalle linee pulite in contrasto con interni originali ricchi di dettagli abbinati a legno e pietra. Situato nel centro di Merano, gode di ampi…
Nell’area di Merano e dintorni, più precisamente a Scena, circondato da montagne e palme, lo Schenna Resort si presenta ai suoi ospiti come un'oasi di benessere in grado di infondere pura…
Nel cuore della natura incontaminata di Val d’Ultimo, il Genießerhotel Alpenhof, si staglia con tutta la sua bellezza nello scenario mozzafiato del Gruppo dell’Ortles, costellate da malghe…













