
Cultura | Dolomiti - Bolzano & dintorni
Vista sullo Sciliar
Piramidi di terra a Collepietra
Le piramidi di terra si sono formate dall'erosione costante delle morene che sono nate dal ghiacciaio. In cima a ogni piramide c'è un masso che protegge la struttura sottostante dalle precipitazioni, ma se questo precipita a causa della gravità, la piramide tende a crollare, lasciando il posto a una nuova.
Potete prendere l'autobus o l'auto da Bolzano a Collepietra e lasciare lì la macchina. L'escursione circolare conduce lungo un sentiero ben segnalato attraverso la gola del rio Katzenbach fino alle piramidi di terra. I bambini possono partecipare all'escursione, ma gli stretti sentieri non sono adatti ai passeggini.
Secondo la leggenda, le piramidi di terra erano considerate una punizione di Dio. Poiché un giovane e avido agricoltore non voleva pagare i soliti tributi, un violento temporale nella notte trasformò i verdi prati lussureggianti in un deserto di macerie. Le piramidi di terra ricordano ancora oggi alla popolazione di non mettere l'interesse personale e l'avidità al di sopra della comunità.
Pianificate durante la vostra vacanza in Alto Adige nella zona dello Sciliar una gita alle piramidi di terra a Collepietra, Perca o Caines e ammirate le meraviglie di madre natura.
