Oggigiorno esistono pochi biotopi, dove crescono vari tipi di flora e fauna. Il Lago di Favogna è un esempio perfetto tra i laghi altoatesini. In quest’area umida è possibile incontrare molte specie rare e non c’è quindi da meravigliarsi se molti visitatori non vogliono farsi scappare questo idillio. Perché non approfittare di una vacanza al lago in Alto Adige per avvicinarsi a questa natura incontaminata? Libellule e rane scorrazzano vicino all’acqua ed è possibile ammirare infinite specie di orchidee. Anche piante rare come il ranuncolo prosperano qui. Con un’estensione di 1,3 ettari il biotopo è addirittura imponente e il Lago di Favogna misura 4 metri nel suo punto più profondo. I laghi in Alto Adige entusiasmano davvero tutti!
- Hotel Alto Adige
- Vacanze tematiche
- Offerte vacanza
- Tutto sull’Alto Adige
- Eventi
- Biathlon Anterselva
- Coppa del Mondo di sci FIS
- Merano WineFestival
- Dolomiti Superbike
- Kastelruther Spatzen Fest
- La cavalcata di Oswald
- Maratona dles Dolomites
- Jazz Festival in Alto Adige
- Gran Premio Merano Forst
- Settimane musicali meranesi
- Festival “Bolzano danza”
- Concorso pianistico internazionale “F. Busoni”
- Mostra vini di Bolzano
- Bolzano Film Festival
- Corsa di San Silvestro BOclassic
- Festa dello Speck in Val di Funes
- Festa del pane e dello strudel Bressanone
- Informazioni