Sentiero con vista su torre della chiesa e città tra alberi verdi e montagne
Merano & dintorni

L’area di Merano e dintorni offre il perfetto mix tra atmosfera alpina e feeling mediterraneo. Trascorrete una vacanza tra palme e malghe, immersi in un paesaggio naturale lussureggiante e baciati dai raggi di sole. Tra le attrazioni più gettonate ci sono i giardini botanici, il parco naturale e i numerosi punti panoramici, ma troverete anche eventi per tutti i gusti.

Visualizza dettagli
Vista di un paese con chiesa, vigneti e un lago tra le montagne
Bolzano & dintorni

Che meraviglia il sud dell‘Alto Adige! Vivete l’emozione di una vacanza tra le Dolomiti in un’atmosfera che ricorda quella mediterranea. Il lago balneabile più caldo delle Alpi invita a rilassarsi, la strada del vino rende onore al suo nome e il capoluogo di provincia, Bolzano, offre tante attrazioni culturali e reperti archeologici, come l’uomo del ghiaccio!

Visualizza dettagli
Tramonto su prati verdi e montagne imponenti delle Dolomiti
Bressanone & dintorni

La città più antica dell’Alto Adige vi ammalierà con il suo fascino unico. Passeggiate sotto i portici di Bressanone, viaggi indietro nel tempo in antichi castelli, escursioni e divertimento invernale sulla Plose, e tanto altro. Il mix perfetto tra atmosfera cittadina, natura idilliaca e attività culturali.

Visualizza dettagli
Castello di pietra con torre tra alberi verdi e fiori viola sotto cielo azzurro
Val Venosta

La Val Venosta è la regina dei contrasti: vallate verdi e pianeggianti sullo sfondo di maestose vette oltre i 3.000 m. Un’infinità di scenari per un’infinità di attività: l’idialliaco Parco nazionale dello Stelvio, il famoso Lago di Resia e gli spettacolari ghiacciai. La ciliegina sulla torta: una straordinaria varietà culturale e culinaria.

Visualizza dettagli
Tramonto su montagne rocciose e verdi valli nelle Alpi
Dolomiti

Impossibile non restare incantati dal fascino delle Dolomiti. Imponenti formazioni rocciose, scenari mozzafiato, storia millenaria e laghi di montagna cristallini. E nel cuore di questo paradiso naturale, innumerevoli caratteristici paesini di montagna che conquistano con le loro tradizioni.

Visualizza dettagli
Stazione moderna in montagna con vista sulle Alpi in leggera nebbia
Brunico & dintorni

La tranquilla cittadina di Brunico è perfetta per chi ama prendersela con calma. Un giro tra le pittoresche stradine, divertimento sulle piste del Plan de Corones, il comprensorio n°1 dell’Alto Adige, un tour nella miniera della caratteristica Valle Aurina: la scelta non manca! Fun fact: qui si trovano alcuni dei paesi più soleggiati dell’Alto Adige!

Visualizza dettagli
Paesaggio autunnale montano con villaggio, lago e cime innevate sullo sfondo
Aggiungi alla lista dei preferiti
Indietro

Tempo libero | Val Venosta

Il Lago San Valentino alla Muta è un ritrovo per ogni età

Tante possibilità di sport attorno al lago

Nel pittoresco villaggio di San Valentino alla Muta a nord di Malles in Val Venosta, a pochi passi dal famoso Lago di Resia, si trova il Lago di San Valentino alla Muta. La posizione favolosa contraddistingue questo lago immerso nella natura e che è tra i più belli in Alto Adige. I pescatori si recano in schiera al lago, perché qui si trovano molte varietà di pesci. Il Lago di San Valentino alla Muta si trova direttamente al Passo Resia. Impressionanti sono anche i dintorni del lago, perché la sua posizione a un’altitudine di 1450 metri è garante di una flora e fauna particolari. Molti laghi in Alto Adige vantano pregiati pesci come lucci, pesce persico o trote. Chi desidera fare il pieno di energie e cerca al contempo uno splendido motivo fotografico, troverà nel lago il proprio oggetto perfetto. Qui la natura è ancora incontaminata.

Anche se il Lago di San Valentino alla Muta non è un tipico lago balneabile a causa della sua altitudine, ci sono molti sport acquatici che si possono praticare, come escursioni a piedi e in bicicletta con vista sul Massiccio dell’Ortles e verso le cime dei Tremila adatte a ogni livello. Il percorso circolare intorno al lago si completa in circa due ore, ma si consiglia di fare una o due pause per godersi appieno la natura.

E i piaceri della buona tavola? Perché non affittare un delizioso chalet in Val Venosta e gustarsi una trota prelibata alla sera? Con un bicchiere di vino bianco altoatesino la vostra cena sarà una poesia!

Di più
chiudi

Natura in Alto Adige

Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
Campanile che emerge da un lago con montagne sullo sfondo
Lago di Resia
Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
Paesaggio montano con lago e cime innevate sotto un cielo blu limpido
Lago dell’Alpe
Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
Lago di montagna con cime innevate e paesaggio roccioso
Lago di Gioveretto
Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
Lago di montagna con acqua limpida e riflesso delle montagne e boschi sotto il cielo blu
Lago di Vernago
Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
Lago di montagna con acqua limpida e cime innevate sotto cielo azzurro
Lago Nero di Tumulo
von