
Cultura | Bolzano & dintorni
Il centro visite Monte Corno
Tra natura e cultura
Il centro visite del Parco naturale Monte Corno sarà anche piccolo, ma è davvero interessante. Sorge nell’edificio del vecchio mulino nel centro di Trodena dal 2000. Potrete scoprire tutti i segreti della flora e della fauna del Parco naturale Monte Corno, il più ricco di specie di tutti i parchi naturali dell’Alto Adige. Osservate il polline dei fiori al microscopio con uno straordinario ingrandimento, e ammirate specie di scorpioni del territorio e un formicaio nel pieno della sua attività. Al piano superiore potrete scoprire alcuni mestieri caduti nell’oblio, come il taglio della torba o il “Lergetbohren”, un processo in cui si raccoglie la resina di larice. In una sala separata potrete vedere filmati sul parco naturale e sulla vita che lo popola. Vicino al centro visite troverete inoltre lo stagno degli anfibi, dove potrete ammirare rane, altri anfibi, gerridi e libellule.
Uno dei punti forti del centro visite del parco naturale è il mulino elevatore completamente funzionante e azionato elettricamente. È unico in tutto l’Alto Adige ed è costruito su tre piani. Il nome deriva dai nastri trasportatori dotati di pale per il trasporto del grano. Il mulino ha una capacità di macinazione giornaliera di 2 000 kilogrammi, una capacità che sarebbe stata sufficiente a coprire il fabbisogno dell’intera Val di Fiemme e della Valle dell’Adige! In estate si svolgono regolarmente giornate dedicate alla macinazione e alla lavorazione del grano. Dietro al centro visite troverete anche un forno a legna che in giornate dedicate prepara il pane proprio come una volta. Non fatevelo sfuggire!

Altri musei



Hotel nelle vicinanze

… oggi pianificate la vostra vacanza online!
Registrarsi alla newsletter