
Cultura | Bolzano & dintorni
Museo dell’apicoltura Maso Plattner
Il mondo delle api
In un maso storico sull’Altopiano del Renon, poco lontano dal Lago di Costalovara, si trova un museo interamente dedicato alle api e al miele. Visitare il Museo dell’apicoltura Maso Plattner è un’esperienza senza eguali che vi offrirà una panoramica sulla vita contadina del passato. Come vivevano un tempo i contadini? Come avviene la produzione del miele? Siete pronti a partire un emozionante viaggio nel tempo?
La strada che conduce al maso è immersa in uno scenario idilliaco e regala scorci paesaggistici spettacolari. Se partite da Bolzano potrete viaggiare con la funivia del Renon e ammirare dall’alto il suggestivo Altopiano del Renon e le vette alpine all’orizzonte. Una volta giunti in cima, si prosegue con il treno storico del Renon fino allo storico maso contadino che vanta una storia di più di 600 anni. Seguite il ronzio delle api e scoprite la storia dell’apicoltura e il dolcissimo mondo delle api!

Altri musei




Hotel nelle vicinanze
Regalati una vacanza da sogno all’Hotel Plattenhof a Termeno, immerso nei vigneti della splendida Bassa Atesina. Qui, sul versante soleggiato dell’Alto Adige, ti aspetta un paradiso di…
Immerso tra idilliaci vigneti e imponenti cime montuose, l’Hotel Weinegg è un luogo in cui la spensieratezza dei territori mediterranei e l’accoglienza dei territori alpini si fondono in un…
L’Hotel Ideal Park a Laives è un luogo da sogno per chi desidera rilassarsi, vivere esperienze outdoor e per chi viaggia per lavoro. Questo hotel 4 stelle, a pochi chilometri a sud di…
Che siate a Bolzano per motivi di lavoro, per visitare la città o in cerca di relax, l'Hotel Magdalenerhof è sicuramente la soluzione giusta per voi. L'Alto Adige combina tradizione e…
Preparatevi a godervi la natura a 1.100 metri di altitudine, nella tranquillità e nel silenzio. L’Eco-Hotel Saltus sarà il luogo ideale dove godersi questo idillio. Tra boschi, montagne e…