
Cultura | Brunico & dintorni
Il museo mineralogico Kirchler
I cristalli delle Alpi
La passione decennale per la raccolta di minerali ha portato alla creazione di quello che probabilmente è il più importante museo mineralogico delle Alpi orientali. Il museo mineralogico Kirchler si trova a San Giovanni, in Valle Aurina. Il collezionista Artur Kirchler ha accuratamente raccolto circa 1 000 minerali delle Alpi della Zillertal e degli Alti Tauri. Alcuni di essi hanno circa 30 milioni di anni, e senza il suo intervento sarebbero stati vittima dell’erosione e del gelo. Il pezzo forte dell’area espositiva di 300 m² sono i più grandi cristalli di quarzo affumicato dell’Alto Adige, che vi incanteranno proprio come gli smeraldi, i feldspati e le fluoriti. Un altro pezzo estremamente interessante è infine il rarissimo cristallo di rocca “ritorto” proveniente dalla miniera di Predoi. Nella sala multimediale scoprirete l’origine dei minerali, le tecniche utilizzate per la loro ricerca e gli effetti curativi di alcune rocce. Lasciatevi incantare dai tesori scintillanti del museo mineralogico Kirchler!
Se la vostra sete di conoscenza non dovesse essere ancora soddisfatta, vi consigliamo di visitare anche il museo mineralogico di Tiso!

Altri musei




Hotel nelle vicinanze

… oggi pianificate la vostra vacanza online!
Registrarsi alla newsletter