Valle innevato con villaggio, montagne e lago sullo sfondo con cielo nuvoloso
Bolzano & dintorni

Che meraviglia il sud dell‘Alto Adige! Vivete l’emozione di una vacanza tra le Dolomiti in un’atmosfera che ricorda quella mediterranea. Il lago balneabile più caldo delle Alpi invita a rilassarsi, la strada del vino rende onore al suo nome e il capoluogo di provincia, Bolzano, offre tante attrazioni culturali e reperti archeologici, come l’uomo del ghiaccio!

Visualizza dettagli
Tramonto su area sciistica innevata nelle Alpi
Brunico & dintorni

La tranquilla cittadina di Brunico è perfetta per chi ama prendersela con calma. Un giro tra le pittoresche stradine, divertimento sulle piste del Plan de Corones, il comprensorio n°1 dell’Alto Adige, un tour nella miniera della caratteristica Valle Aurina: la scelta non manca! Fun fact: qui si trovano alcuni dei paesi più soleggiati dell’Alto Adige!

Visualizza dettagli
Coppia con abbigliamento invernale davanti a una città con torre della chiesa sullo sfondo
Merano & dintorni

L’area di Merano e dintorni offre il perfetto mix tra atmosfera alpina e feeling mediterraneo. Trascorrete una vacanza tra palme e malghe, immersi in un paesaggio naturale lussureggiante e baciati dai raggi di sole. Tra le attrazioni più gettonate ci sono i giardini botanici, il parco naturale e i numerosi punti panoramici, ma troverete anche eventi per tutti i gusti.

Visualizza dettagli
Giornata di sole d'inverno nelle Dolomiti innevate con formazioni rocciose caratteristiche
Dolomiti

Impossibile non restare incantati dal fascino delle Dolomiti. Imponenti formazioni rocciose, scenari mozzafiato, storia millenaria e laghi di montagna cristallini. E nel cuore di questo paradiso naturale, innumerevoli caratteristici paesini di montagna che conquistano con le loro tradizioni.

Visualizza dettagli
Prato innevato davanti alle Dolomiti con case illuminate dal sole
Bressanone & dintorni

La città più antica dell’Alto Adige vi ammalierà con il suo fascino unico. Passeggiate sotto i portici di Bressanone, viaggi indietro nel tempo in antichi castelli, escursioni e divertimento invernale sulla Plose, e tanto altro. Il mix perfetto tra atmosfera cittadina, natura idilliaca e attività culturali.

Visualizza dettagli
Campanile che emerge da lago ghiacciato in paesaggio montano innevato
Val Venosta

La Val Venosta è la regina dei contrasti: vallate verdi e pianeggianti sullo sfondo di maestose vette oltre i 3.000 m. Un’infinità di scenari per un’infinità di attività: l’idialliaco Parco nazionale dello Stelvio, il famoso Lago di Resia e gli spettacolari ghiacciai. La ciliegina sulla torta: una straordinaria varietà culturale e culinaria.

Visualizza dettagli

Ognissanti in Alto Adige

Una visita ai defunti e dolci per i bambini

È autunno inoltrato, la nebbia avvolge il paesaggio alpino, quando, improvvisamente, in lontananza si intravede il barlume dei ceri delle persone che fanno visita ai loro cari defunti in occasione di Ognissanti. I cimiteri si riempiono di parenti, amici e conoscenti, intenti a commemorare i loro cari, illuminando l’oscurità della morte con la luce della speranza, della vita e del ricordo. In alcune vallate dell’Alto Adige, questo giorno festivo è preceduto da un’usanza all’insegna della dolcezza. Il 31 ottobre, infatti, i bambini della Val d’Ultimo partono per la cosiddetta Lotter-Mission, una sorta di missione dei piccoli mendicanti di dolci, che si aggirano per il paese, recitando poesie e ricevendo in cambio deliziose Krapfen. L’elemosina die Krapfen è un’antica tradizione, mantenuta in vita dalle giovani generazioni.

Rimpinzarsi di dolci va bene, ma è meglio che il giorno dopo i bambini siano in forma. L’usanza vuole che il giorno di Ognissanti, i padrini e le madrine facciano visita ai propri figliocci portando loro in dono un Fochaz-Henne o un Fochaz-Hasen, ovvero un dolce di pasta lievitata a forma di gallina per le bambine e di coniglio per i bambini. Un’usanza che risale ai tempi in cui non c’erano i soldi per acquistare regali costosi e che viene onorata tutt’oggi per la gioia dei piccoli golosoni.

Di più

Cultura in Alto Adige

Uomo in abiti tradizionali conduce una mucca con decorazioni floreali su un sentiero di montagna
Transumanza
Castello antico su collina con vigneti e meli sotto cielo nuvoloso
Castel Guardia
Bolzano & dintorni
Castello storico con giardino e montagna sullo sfondo alla luce del sole
Castello Rametz
Merano & dintorni
Coppia che si aiuta attraversando un ruscello in una zona rocciosa
Centro visitatori GEOPARC Bletterbach
Bolzano & dintorni
Mostra con grande scultura dorata e donna davanti a parete di poster
MuseoPassiria
Merano & dintorni
Insegna museo bianca su parete di pietra grigia
Galleria Le Carceri
Bolzano & dintorni
von