
Cultura | Bolzano & dintorni
Il Passo di Lavazè
Il paradiso dello sci di fondo, tra l’Alto Adige e il Trentino
Il Passo di Lavazè si trova a 1 808 metri di altitudine, sulle Alpi della Val di Fiemme, e collega la Val d’Ega con la Val di Fiemme, l’Alto Adige con la provincia di Trento. Una volta in cima al passo, dirigetevi a ovest verso l’area sciistica del Passo di Oclini, tra il Corno Nero e il Corno Bianco. Sul lato orientale del Passo di Lavazè sorge lo Pala di Santa. Dal passo potrete godervi una vista magnifica sul gruppo del Catinaccio e sul Latemar.
In estate la zona si trasforma in un paradiso per escursionisti e famiglie. Godetevi una piacevole passeggiata dal Passo di Oclini al rifugio Gurndin, oppure lasciatevi incantare dal colore rosso intenso del tramonto che si può ammirare dalla cima del Corno Bianco. Le possibilità sono quasi infinite. In inverno vi aspettano piste fantastiche e più di 80 kilometri di piste per lo sci di fondo perfettamente preparate. Non lontano dal Passo di Lavazè troverete il comprensorio sciistico di Obereggen, che potrete raggiungere attraverso la Val d’Ega o attraverso Predazzo, in Val di Fiemme. Il Passo San Pellegrino e il Passo Rolle si trovano in Val di Fiemme proprio come il Passo di Lavazè.

Altri consigli per il tempo libero






Attività nelle vicinanze
Hotel nelle vicinanze

… oggi pianificate la vostra vacanza online!
Registrarsi alla newsletter