
Attività | Dolomiti
Tra passi e piste
Le emozioni della Sellaronda
La Sellaronda fa battere il cuore di molti amanti degli sportivi invernali, dopotutto offre 26 kilometri di piste e viste fantastiche. Questo circuito sciistico conduce intorno al massiccio del Sella, attraversando il Passo Sella, il Passo Pordoi, il Passo Campolongo e il Passo Gardena. In totale si percorrono 40 kilometri, di cui 24 con gli impianti di risalita. Questo tour giornaliero è adatto anche a sciatori con esperienza media, ma a causa della lunghezza del percorso, si dovrebbe partire al più tardi alle 10 del mattino, così da tornare in tempo per la chiusura degli impianti.

Un tour da sogno
Uno dei punti di ingresso più popolari di questo circuito sciistico è il paesino di Selva di Val Gardena. Da qui si può sciare sulla Sellaronda in senso orario (segnaletica arancione) o antiorario (segnaletica verde). Lo skipass Dolomiti Superski vi dà libero accesso agli impianti di risalita della Sellaronda. Potrete recuperare le energie in uno dei numerosi rifugi, che vi vizieranno con bevande calde e prelibatezze locali. Sembra un sogno, vero?
Hotel nelle vicinanze
Immerso nello splendido scenario dolomitico dello Sciliar, il Parc Hotel Florian si affaccia su boschi verdissimi e montagne leggendarie. Varcate la soglia di un mondo scandito…
Libertà, flessibilità e un servizio eccellente: ecco cosa vi offriamo al Martina Breakfast Lodge. Preferite dormire in una camera doppia o in un comodo appartamento vacanza? Volete cucinare…
Sull'assolato altopiano a monte del suggestivo paese di Siusi sorge un hotel in cui Dolomiti e modernità si sposano alla perfezione: l'appena ristrutturato Valentinerhof vita vital Hotel,…
Amate lo sport ed essere immersi nella natura? Allora lo Sporthotel Alpenrose a Nova Levante è il posto giusto per voi! Grazie alla nostra posizione da sogno nel cuore dell'area…
L’Hotel Regglbergerhof si trova in Val d’Ega e offre una ricca offerta di attività per il relax e il tempo libero. A Nova Ponente, situato nel luogo più soleggiato dell’Alto Adige, vi…

















