
Attività | Val Venosta - Merano & dintorni
Alta Via di Merano da Giggelberg a Unterstell
Con l'Alta Via di Merano (sentiero n° 24), l'intero Parco Naturale Gruppo di Tessa può essere circumnavigato in un'escursione di quattro oppure sei giorni. Il momento migliore per percorrere l'Alta Via di Merano (n° 24) è: La parte nord è un tour estivo, percorribile dalla fine di giugno all'inizio di ottobre (a seconda delle condizioni della neve). I tratti meridionali ed orientali (sud ed est) sono spesso percorribili tutto l'anno e sono anche adatti ad escursioni di un giorno. Le numerose ristori di montagna ed i rifugi tipici dell'Alto Adige invitano a riposare ed a fare uno spuntino, il variegato mondo di cime ed il magnifico paesaggio lacustre montano dei laghi di Sopranes fanno dell’Alta Via di Merano nel Parco Naturale del Gruppo di Tessa un'area escursionistica unica!

Hotel nelle vicinanze
Nel cuore di Silandro, inserito tra vicoletti, cafè e negozietti, si trova l’Hotel gourmet Goldene Rose, un hotel che incanta i suoi ospiti grazie al suo mix tra tradizione, eleganza e…
L’Hotel Ortlerspitz si trova nell’incantevole paesino di San Valentino alla Muta, incastonato tra i suggestivi scenari alpini dell’altopiano dei laghi al Passo Resia. È in questo luogo da…
In Val Venosta, a 1750 metri di altitudine, giace l’idilliaco paesino di Slingia, al cui centro sorge lo storico albergo Anigglhof della famiglia Patscheider-Eberhöfer. Helga e suo marito…
Un paradiso baciato dal sole. Circondato da un panorama eccezionale e a un’altitudine di 1700 m con meravigliosa vista sul lago smeraldino di Vernago, troverete l’Hotel & Chalets Edelweiss…
Qui dove la vacanza diventa esperienza! L’Erlebnishotel Engel 4 stelle è ricco di tradizioni e sorge al centro di Sluderno, nel cuore della soleggiata Val Venosta. In estate l’hotel è un…