
Attività | Brunico & dintorni
Cime e laghetti di montagna sull’Alta via di Fundres
L’Alta via di Fundres attraversa le montagne di Fundres da Vipiteno a Brunico e, superando le cime della Val Pusteria, collega la Val d’Isarco con la Valle Aurina. Anche se le cime lungo quest’Alta Via poco conosciuta sono situate all’ombra dei picchi innevati delle Alpi del Zillertal e delle imponenti torri delle Dolomiti, vale la pena sceglierle come escursioni alpinistiche. Partendo da Plata il sentiero si snoda inizialmente attraverso il bosco per raggiungere i prati alpini. Poco dopo si segue la demarcazione dell’Alta Via di Fundres sulla larga cresta in direzione Sambock (2.398 m). Il terreno roccioso richiede passo saldo e un pò di allenamento. A cima Plata (2.439 m) si vedono già i famosi picchi delle Alpi del Zillertal, Ötztal e Stubai, le torri rocciose delle Dolomiti. La discesa offre nuovamente un idillio della natura. Le rose alpine e altri fiori di montagna sono dei veri gioielli per i quali vale la pena fare una sosta. Punto di ristoro: Malga Plattner Alm.

Hotel nelle vicinanze
Incastonato tra le meravigliose montagne della Val Pusteria, l’Hotel Jochele offre un luogo dove poter trascorrere giorni di relax e benessere. Che sia per rilassarsi o per intraprendere…
Il nuovo Kronhotel Leitgam in Val Pusteria è la meta ideale per rilassarsi e il punto di partenza per numerose attività all’aperto. Questo hotel 4 stelle Superior è uno dei pochi hotel per s…
Il Green Lake Hotel Weiher è un hotel per buongustai. Camere arredate con stile, un servizio cordiale e attento e un’area wellness che esaudirà ogni vostro desiderio. Vi presentiamo il…
Il Naturhotel Die Waldruhe sorge a Chienes, ai piedi del Plan de Corones, lontano dal frenetico trambusto dei centri più affollati e immerso tra i paesaggi incontaminati della Val Pusteria. …
Una vacanza ricca di attimi da sogno. Incastonato nell’idilliaco paesaggio naturale della Valle Aurina, l'A&L Wellnessresort a 5***** entusiasma con il suo eccezionale programma benessere e…