Attività | Merano & dintorni
Da Pfelders all'Hinterer Seelenkogel (3475 m)
Con quasi 3500 m, l'Hinterer Seelenkogel raggiunge già un'altezza considerevole. È tanto più sorprendente che questa imponente vetta sia relativamente facile da raggiungere senza attrezzatura da ghiacciaio. Dal sud, da Pfelders, un sentiero risale i pendii ripidi con numerosi tornanti fino al Rifugio Zwickauer. Esposto implacabilmente al sole, l'ascesa è faticosa e dovrebbe essere iniziata presto. Dal Rifugio Zwickauer la salita diventa più impegnativa. Sono necessarie sicurezza nei passi, assenza di vertigini e un po' di senso dell'orientamento, e più volte bisogna usare le mani per affrontare brevi passaggi di arrampicata sulla cresta rocciosa. Lo sforzo vale comunque la pena, perché dalla vetta si apre una vista impressionante sul mondo delle cime e dei ghiacciai delle Alpi della Ötztal. Durante la discesa, si apprezza una sosta al Rifugio Zwickauer, che a quasi 3000 m, dalla sua posizione sul cosiddetto "Weißen Knott", offre una vista panoramica verso sud.
Hotel nelle vicinanze
L'hotel si presenta con un innovativo design dalle linee pulite in contrasto con interni originali ricchi di dettagli abbinati a legno e pietra. Situato nel centro di Merano, gode di ampi…
Immerso nel verde, tra palme e vette alpine, l’Hotel Wessobrunn 4 stelle Superior è un’autentica oasi di pace. Utilizzata in passato come residenza estiva dai monaci del monastero…
Nel cuore della natura incontaminata di Val d’Ultimo, il Genießerhotel Alpenhof, si staglia con tutta la sua bellezza nello scenario mozzafiato del Gruppo dell’Ortles, costellate da malghe…
Lussuose, ma non eccessive. Ben studiate, ma mai banali. Moderne, ma comunque accoglienti. Le suite panoramiche MySpring, situate sulle tranquille colline di Foiana, vicino a Lana,…
All’Alpin & Stylehotel die SONNE vi attende una vacanza rigenerante costellata di magici momenti di benessere ed entusiasmanti avventure con vista sulle cime e sui vigneti della Val…






