Dolorama
Aggiungi alla lista dei preferiti
Indietro

Attività | Dolomiti - Bressanone & dintorni - Brunico & dintorni

Dolorama

Livello

Medio

Durata

96 h

Percorso

58,04 km

Altezza massima

2 341 m

Salita

2385 m

Discesa

3001 m

 

Il sentiero Dolorama - camminare al cospetto delle Dolomiti

In quattro tappe dall’Alpe di Rodengo/Luson fino a Laion

 

Protagoniste assolute, le meravigliose guglie delle Dolomiti , patrimonio mondiale dell'Unesco! Il sentiero Dolorama, attraverso 4 tappe, porta dall'Alpe di Rodengo fino a Laion. Un'indimenticabile esperienza escursionistica nella natura delle Dolomiti.

Il percorso panoramico è lungo 61 chilometri e inizia in modo dolce per portare attraverso il paesaggio vario delle Dolomiti. Dal paesaggio d’altura ricco di fiori dell’Alpe di Rodengo ci si avvicina alle scoscese rocce delle Odle di Eores e di Funes, per continuare su ampi prati e alpeggi del Rasciesa scendendo fino a Laion all’entrata della Val Gardena. All’orizzonte ci accompagnano in modo marcato le bizzarre guglie

delle Dolomiti. Dapprima è l’imponente Sass de Putia alla fine della valle di Luson a dominare la scena, poi dal passo Göma nel parco naturale Puez-Odle ci sorprendono le Odle di Funes per lasciare poco dopo la Rasciesa con la vista imperdibile su Sassolungo, Sasso Piatto e Sciliar.

Il sentiero Dolorama corre quasi interamente su strade forestali e sentieri segnalati con un unico attraversamento di una strada. Lungo il sentiero si trovano luoghi di sosta molto panoramici, come ad esempio il luogo dell’insediamento preistorico Astmoos sull’Alpe di Luson o l´alpeggio del Rasciesa.


Il percorso può essere affrontato a tratti: numerosi sono i punti, dove iniziare o accorciare il percorso. Inoltre i punti di partenza e arrivo sono raggiungibili con mezzi pubblici, così da poter lasciare l’auto tranquillamente in garage.

Le numerose baite e malge lungo il sentiero offrono la possibilità di pernottamento e di sosta . Insomma: un'esperienza unica sulle Dolomiti !

Percorso:
» Punto di partenza: parcheggio Zumis, Rodengo
» Punto finale: Laion
» Percorso: 61 km | Salita: 2.356 m | Discesa: 3.004 m
» Durata: ca. 19 ore, 15 min

Le tappe del sentiero:
1a tappa: Rodengo-Rifugio Monte Muro (durata ca. 6:30 h)
2a tappa: Rifugio Monte Muro-Rifugio Genova (durata ca. 4:45 h)
3a tappa: Rifugio Genova-Rasciesa (durata ca. 5:00 h)
4a tappa: Rasciesa-Laion (durata ca. 3:00 h)

Di più
Dolorama
chiudi

Hotel nelle vicinanze

Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
Hotel Col Alto
Hotel Col Alto
Corvara - Alta Badia - Dolomiti
S
Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
Alpine Hotel Ciasa Lara
Alpine Hotel Ciasa Lara
La Villa - Alta Badia - Dolomiti
S
Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
Hotel Boè
Hotel Boè
Corvara - Alta Badia - Dolomiti
S
Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
Hotel Posta Pederoa
Hotel Posta Pederoa
La Valle - Alta Badia - Dolomiti
S
Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
Liondes Chalets
Liondes Chalets
San Vigilio di Marebbe - Alta Badia - Dolomiti
Chalet
Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
Dolomiti Wellness Hotel Fanes
Dolomiti Wellness Hotel Fanes
San Cassiano - Alta Badia - Dolomiti

Altre attività

Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
Passo Furcia
Escursione Bagni di Pervalle - Schüssels - Passo Furcia
Tre Cime di Lavaredo - Dolomiti
Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
Dolorama
Alta Via delle Dolomiti n. 2
Val Gardena - Dolomiti
Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
Monte Muro
Passeggiata invernale al Monte Muro
Alta Badia - Dolomiti
Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
Piz da Peres
Escursione in montagna al Piz da Peres
Tre Cime di Lavaredo - Dolomiti
Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
escursione
Lungiarü - Val di Murins - Rifugio Genova – Pütia
Alta Badia - Dolomiti
von