
Attività | Val Venosta
Eisseespitze, 3230 m, e monumento al passo Eisseepass
La vetta dell'Eisseespitze nell'area dell'Ortler non è né appuntita, né coronata da ghiaccio o da un lago, ma è una cima di facile accesso oltre i tremila metri con una magnifica vista a 360° su Ortler, Zebru, Königsspitze, M. Cevedale e in lontananza sulla catena principale delle Alpi. Poco più in basso, al passo Eisseepass, si incrociano i sentieri che conducono in alta quota verso sud, passando per il bivacco Colombo fino al M. Vioz o scendono nella Valle di Cedec o nella valle di Martello. Proprio in questo punto di rilievo turistico la sezione Halle (Saale) dalla zona di Sulden/Solda in Alto Adige, oggi Italia, costruì nel 1897 il rifugio Halle, nel suo territorio di lavoro sull'Ortler. Era il punto di appoggio sulla via del ghiacciaio verso il Rifugio Monte Vioz costruito nel 1911 (3535 m). Contemporaneamente vennero realizzate due vie di accesso senza ghiaccio, dalla Schaubachhütte sopra Sulden il "sentiero Steckner" all'Eisseespitze e da Peio il "sentiero Halle" al M. Vioz. Entrambi i rifugi si trovavano sulla linea del fronte della Prima Guerra Mondiale e il rifugio Halle bruciò nel 1918. I nostri nonni dovettero sopportare la perdita dei loro due rifugi per la cessione dell'Alto Adige all'Italia, ma nei decenni successivi i membri della sezione visitarono ripetutamente entrambi i siti, considerati dalla nostra sezione lontana dalle Alpi una "patria di montagna". La sezione della Germania orientale, rifondata nel 1990, ha eretto un monumento al passo Eisseepass nel 2011 insieme alla sezione Martello dell'AVS e non lontano, nel 2017, ha partecipato alla "prima cerimonia commemorativa di pace dei tre cannoni" al Eiskofel (3274 m).
Il percorso descritto va da Sulden passando per il Rifugio Schaubach, prosegue sul sentiero Steckner fino all'Eisseespitze, poi scende fino al passo Eisseepass con il monumento. Successivamente si scende nuovamente o sul sentiero Steckner o sul Suldenferner (che può essere usato anche come via di salita) fino al Rifugio Schaubach. Da lì si può tornare a Sulden con la funivia o a piedi.

Hotel nelle vicinanze
L’Hotel Ortlerspitz si trova nell’incantevole paesino di San Valentino alla Muta, incastonato tra i suggestivi scenari alpini dell’altopiano dei laghi al Passo Resia. È in questo luogo da…
Benvenuti all’Hotel Bella Vista nella pittoresca Val Venosta in Alto Adige! Il nostro hotel a conduzione familiare offre una vacanza indimenticabile per tutta la famiglia sullo sfondo della…
Il nostro piccolo aparthotel in Val Venosta è la soluzione perfetta per tutti coloro che desiderano trascorrere una vacanza attiva! Da noi potrete non solo esplorare le fantastiche montagne…
La Residence Montani nella soleggiata Val Venosta offre un'esperienza di vacanza unica tra i frutteti di mele e le vette del gruppo Ortles. Situata in una posizione tranquilla a Laces, è il…
Novità per tutte le famiglie! Con la nuova apertura dell'hotel sul Lago di Resia, i sogni di vacanza per bambini, ragazzi e genitori diventano realtà! Le 65 suite, studio e chalet con vista…