Tramonto su montagne rocciose e verdi valli nelle Alpi
Dolomiti

Impossibile non restare incantati dal fascino delle Dolomiti. Imponenti formazioni rocciose, scenari mozzafiato, storia millenaria e laghi di montagna cristallini. E nel cuore di questo paradiso naturale, innumerevoli caratteristici paesini di montagna che conquistano con le loro tradizioni.

Visualizza dettagli
Castello di pietra con torre tra alberi verdi e fiori viola sotto cielo azzurro
Val Venosta

La Val Venosta è la regina dei contrasti: vallate verdi e pianeggianti sullo sfondo di maestose vette oltre i 3.000 m. Un’infinità di scenari per un’infinità di attività: l’idialliaco Parco nazionale dello Stelvio, il famoso Lago di Resia e gli spettacolari ghiacciai. La ciliegina sulla torta: una straordinaria varietà culturale e culinaria.

Visualizza dettagli
Vista di un paese con chiesa, vigneti e un lago tra le montagne
Bolzano & dintorni

Che meraviglia il sud dell‘Alto Adige! Vivete l’emozione di una vacanza tra le Dolomiti in un’atmosfera che ricorda quella mediterranea. Il lago balneabile più caldo delle Alpi invita a rilassarsi, la strada del vino rende onore al suo nome e il capoluogo di provincia, Bolzano, offre tante attrazioni culturali e reperti archeologici, come l’uomo del ghiaccio!

Visualizza dettagli
Stazione moderna in montagna con vista sulle Alpi in leggera nebbia
Brunico & dintorni

La tranquilla cittadina di Brunico è perfetta per chi ama prendersela con calma. Un giro tra le pittoresche stradine, divertimento sulle piste del Plan de Corones, il comprensorio n°1 dell’Alto Adige, un tour nella miniera della caratteristica Valle Aurina: la scelta non manca! Fun fact: qui si trovano alcuni dei paesi più soleggiati dell’Alto Adige!

Visualizza dettagli
Tramonto su prati verdi e montagne imponenti delle Dolomiti
Bressanone & dintorni

La città più antica dell’Alto Adige vi ammalierà con il suo fascino unico. Passeggiate sotto i portici di Bressanone, viaggi indietro nel tempo in antichi castelli, escursioni e divertimento invernale sulla Plose, e tanto altro. Il mix perfetto tra atmosfera cittadina, natura idilliaca e attività culturali.

Visualizza dettagli
Sentiero con vista su torre della chiesa e città tra alberi verdi e montagne
Merano & dintorni

L’area di Merano e dintorni offre il perfetto mix tra atmosfera alpina e feeling mediterraneo. Trascorrete una vacanza tra palme e malghe, immersi in un paesaggio naturale lussureggiante e baciati dai raggi di sole. Tra le attrazioni più gettonate ci sono i giardini botanici, il parco naturale e i numerosi punti panoramici, ma troverete anche eventi per tutti i gusti.

Visualizza dettagli
Sulla strada per la Flatschbergalm
Aggiungi alla lista dei preferiti
Indietro

Attività | Merano & dintorni - Val Venosta

Escursione con le racchette da neve di Pilshöfe "Tracce di animali sulla neve

Livello

Medio

Durata

6 h 20 min

Percorso

14,33 km

Altezza massima

2 138 m

Salita

820 m

Discesa

820 m

All'estremità della Val d'Ultimo, dopo la casa del Parco Naturale Lahnersäge, si pedala fino alla chiesa di St. Gertraud. Seguiamo il sentiero n. 140 nella valle lungo il Falschauer per qualche centinaio di metri e poi attraversiamo il torrente, risalendo i pendii passando per le fattorie di Außerbach, Flum e Oberhof fino a raggiungere la strada in direzione di Weissbrunn. Seguiamo questa strada per circa 50 metri e giriamo a sinistra ad un tornante in direzione di Pilshöfe. Lungo l'ampio sentiero troviamo le prime tracce di caprioli, cervi e camosci. Dopo mezz'ora raggiungiamo il bellissimo complesso della fattoria di Pilshöfe, dove un tempo vivevano fino a 50 persone ed erano autosufficienti. Questo era importante in inverno, perché qui c'erano metri di neve e le persone erano spesso isolate dal mondo esterno. Oggi, purtroppo, non c'è quasi più nessuno e molte fattorie sono cadute in rovina. A Pilshöfen lasciamo il sentiero e seguiamo la strada in salita fino a raggiungere nuovamente la Weissbrunnerstrasse. La attraversiamo e saliamo lungo la strada in direzione del maso Oberjochmairhof, seguendo il sentiero n. 141. All'Oberjochmairhof si gira a sinistra in salita verso la Tuferalm. La si raggiunge dopo circa un'ora e mezza. Questo remoto alpeggio si trova in una conca circondata da vecchi boschi di larici. Alla Tuferalm si cammina in costante salita e discesa verso la Flatschbergalm. Qui si vedono tracce di lepri, galli cedroni e molto altro. Anche gli "Zirbentschurtschen", di cui gli scoiattoli hanno bisogno per andare in letargo in questa regione ostile all'inverno, dimostrano che il cibo è essenziale per la sopravvivenza in inverno. Dopo un'altra ora e mezza, arriviamo alla retrostante Flatschbergalm, che dorme in inverno. Tuttavia, siamo attratti dalla Flatschbergalm anteriore, che è aperta in inverno (soprattutto nei fine settimana di Natale). Ci fermiamo alla Vordere Flatschbergalm e ci rifocilliamo con un pasto abbondante, che da solo vale la lunga camminata. Rinforzati, scendiamo e prendiamo un piccolo sentiero sulla destra fino all'Oberjochmairhof. Qui seguiamo il sentiero fino al Pilshöfen e scendiamo al punto di partenza.

Di più
Sulla strada per la Flatschbergalm
chiudi

Hotel nelle vicinanze

Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
Montresor Hotel Pfeldererhof
Plan - Merano & dintorni

L’Hotel Pfeldererhof è il luogo ideale per chi desidera vivere una vacanza in montagna all’insegna dello sport e del relax nella natura idilliaca della Val Passiria. Questo esclusivo hotel a…

Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
Hotel Schmied Hans - Appartements Bougainvillea
Scena - Merano & dintorni

Il nostro moderno hotel a 4 stelle a Scena vi riserva emozioni indimenticabili in vacanza! Preferite trascorrere una vacanza in hotel oppure in appartamento? Noi vi proponiamo entrambe le…

Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
Hotel Zirmerhof & Residence
Rifiano - Merano & dintorni
S

Lo Zirmerhof Hotel & Residence sorge a Rifiano, vicino a Merano, in una posizione soleggiata e panoramica. Vi attendono un variegato programma d'attività con guide escursionistiche…

Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
Hotel Golserhof
Tirolo - Merano & dintorni
S

L’Hotel Golserhof a Tirolo è il luogo ideale per rilassarsi e vivete una vacanza di puro benessere. Dal momento che si tratta dell’hotel a 4 stelle Superior più piccolo di Merano e dintorni,…

Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
Hotel Alpenhof
Santa Valburga - Merano & dintorni
S

Nel cuore della natura incontaminata di Val d’Ultimo, il Genießerhotel Alpenhof, si staglia con tutta la sua bellezza nello scenario mozzafiato del Gruppo dell’Ortles, costellate da malghe…

Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
Martinerhof’s Brauhotel
San Martino in Passiria - Merano & dintorni
S

I nostri hotel in val Passiria, il Martinerhof’s Brauhotel e il Martinerhof’s Hotel Unterwirt, conquistano con la loro affettuosa cordialità e regalano vacanze indimenticabili in Alto Adige.…

Altre attività

Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
Escursione con le racchette da neve nella Val Passiria
Escursione con le ciaspole al Giogo Wans
Merano & dintorni
Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
Escursione alla scoperta del Monte Tramontana di Parcines
Escursione alla scoperta del Monte Tramontana di Parcines
Merano & dintorni
Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
Partenza dal parcheggio Schartegg
Il lago di Zirmtal in inverno
Val Venosta
Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
Ciaspolata in Val d'Ultimo
Ciaspolata nel bosco di abete
Merano & dintorni
Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
Escursione invernale da "Römerkehre" al ristoro Flecknerhütte
Escursione invernale da "Römerkehre" al ristoro Flecknerhütte
Merano & dintorni
von