Attività | Merano & dintorni - Bolzano & dintorni
Giro di Penon
Escursione ideale per l’autunno o la primavera. Chi ha abbastanza dell’inverno si trova sempre bene sui versanti assolati della Bassa Atesina. Partiamo dal pittoresco villaggio della Bassa Atesina Margreid, dove le case sono costruite molto vicine tra loro. Nel centro del villaggio incontriamo già la prima attrazione di questo percorso: la vite madre di Margreid, che si arrampica al sole sul muro della casa. Questa vite fu piantata nel lontano 1601 e ancora oggi produce un vino pregiato. Questo paese del vino, che si trova sulla Strada del Vino, ospita diversi produttori di vino, tra cui nel centro del villaggio anche l’Ansitz Löwengang di Alois Lageder, uno dei vignaioli più esclusivi. Passiamo accanto all’Ansitz fino ad arrivare alla fontana del paese e saliamo sulla strada Franz-Fenner seguendo il sentiero n. 3. Dopo la prima salita ripida raggiungiamo un bivio e seguiamo qui il sentiero n. 3b, passando tra vigneti nel Lahnsteig. Questo si snoda in salita verso il biotopo Margreider Leiten, dove attraversiamo una formazione rocciosa, passando accanto a faggi ed anche a tassi. Il tasso europeo è molto raro. Qui si trovano però numerosi esemplari che costeggiano il sentiero. Questo albero appartiene a una delle specie arboree più antiche d’Europa, può raggiungere un’età molto elevata ed è molto velenoso. Non solo la corteccia e il legno, ma anche i frutti rossi lo sono. Questo albero ha comunque una caratteristica che un tempo era molto apprezzata: la sua elasticità è eccezionale e ideale per la fabbricazione di archi. Anche Ötzi apprezzava questo legno, il suo arco era proprio fatto con questo legno. Dopo poco più di un’ora raggiungiamo le prime case della frazione Penon. Continuiamo ancora sul sentiero segnato fino ad arrivare alla piazza del paese. Qui facciamo una breve sosta ed entriamo con rispetto nella chiesa, che è una particolarità.
La chiesa di Penon fu costruita nella seconda metà del XIV secolo in stile tardo romanico e dedicata a San Nicola (6 dicembre). Alcuni elementi architettonici mostrano forme già gotiche. La chiesa di San Nicola di Penon è menzionata per la prima volta, secondo il conservatore dei monumenti Leo Andergassen, in una bolla papale del tempo di Papa Bonifacio IX intorno al 1390. L’abside a tutto sesto in arenaria della chiesa di Penon è stata costruita intorno al 1300. Prima della chiesa attuale, in questo luogo esisteva già una cappella. Una vera rarità è il sacrario in arenaria sulla parete nord dell’abside, risalente al 1380 circa, il più antico sacrario scolpito in pietra dell’Alto Adige.
Il nostro percorso ora scende, seguendo il sentiero n. 5 verso l’osteria Torgglhof, dove ci deliziamo con un ottimo pasto. Alla porta dell’osteria Linde troviamo un cartello interessante, che però ci rattrista. Questa osteria del paese è stata chiusa, come molte altre osterie in Alto Adige. I luoghi di incontro accanto alla chiesa stanno scomparendo sempre più nelle frazioni isolate, ed è un peccato, perché davano al paese un carattere particolare e qui ci si incontrava volentieri per un bicchierino e una buona conversazione.
Il nostro percorso continua ora verso Hofstatt e scendendo sul sentiero n. 2 passiamo per Entiklar, lungo il sentiero didattico del vino e torniamo a Margreid al nostro punto di partenza. Passeggiamo ancora per il villaggio e ci fermiamo anche lì per chiacchierare un po’ con gli abitanti di Margreid, di cui apprezziamo molto il dialetto.
Hotel nelle vicinanze
Godetevi un’esperienza di benessere a 360° sopra i tetti di Merano. In un panorama soleggiato immerso tra i vigneti e cipressi mediterranei, si trova l’Hotel Schennerhof a conduzione…
Il Familyhotel Viktoria si trova in Val d’Ultimo, una delle valli più antiche dell’Alto Adige. I padroni di casa Magdalena e Erich provvedono a rendere la vacanza dei loro ospiti davvero…
Lo Zirmerhof Hotel & Residence sorge a Rifiano, vicino a Merano, in una posizione soleggiata e panoramica. Vi attendono un variegato programma d'attività con guide escursionistiche…
L’Hotel Pfeldererhof è il luogo ideale per chi desidera vivere una vacanza in montagna all’insegna dello sport e del relax nella natura idilliaca della Val Passiria. Questo esclusivo hotel a…
L’hotel Resmairhof a 4 stelle Superior situato nella soleggiata Scena, nel meranese, ha una personalità particolare che incanta e seduce, grazie anche allo spettacolare panorama che fa da…






