Prato innevato davanti alle Dolomiti con case illuminate dal sole
Bressanone & dintorni

La città più antica dell’Alto Adige vi ammalierà con il suo fascino unico. Passeggiate sotto i portici di Bressanone, viaggi indietro nel tempo in antichi castelli, escursioni e divertimento invernale sulla Plose, e tanto altro. Il mix perfetto tra atmosfera cittadina, natura idilliaca e attività culturali.

Visualizza dettagli
Campanile che emerge da lago ghiacciato in paesaggio montano innevato
Val Venosta

La Val Venosta è la regina dei contrasti: vallate verdi e pianeggianti sullo sfondo di maestose vette oltre i 3.000 m. Un’infinità di scenari per un’infinità di attività: l’idialliaco Parco nazionale dello Stelvio, il famoso Lago di Resia e gli spettacolari ghiacciai. La ciliegina sulla torta: una straordinaria varietà culturale e culinaria.

Visualizza dettagli
Giornata di sole d'inverno nelle Dolomiti innevate con formazioni rocciose caratteristiche
Dolomiti

Impossibile non restare incantati dal fascino delle Dolomiti. Imponenti formazioni rocciose, scenari mozzafiato, storia millenaria e laghi di montagna cristallini. E nel cuore di questo paradiso naturale, innumerevoli caratteristici paesini di montagna che conquistano con le loro tradizioni.

Visualizza dettagli
Tramonto su area sciistica innevata nelle Alpi
Brunico & dintorni

La tranquilla cittadina di Brunico è perfetta per chi ama prendersela con calma. Un giro tra le pittoresche stradine, divertimento sulle piste del Plan de Corones, il comprensorio n°1 dell’Alto Adige, un tour nella miniera della caratteristica Valle Aurina: la scelta non manca! Fun fact: qui si trovano alcuni dei paesi più soleggiati dell’Alto Adige!

Visualizza dettagli
Coppia con abbigliamento invernale davanti a una città con torre della chiesa sullo sfondo
Merano & dintorni

L’area di Merano e dintorni offre il perfetto mix tra atmosfera alpina e feeling mediterraneo. Trascorrete una vacanza tra palme e malghe, immersi in un paesaggio naturale lussureggiante e baciati dai raggi di sole. Tra le attrazioni più gettonate ci sono i giardini botanici, il parco naturale e i numerosi punti panoramici, ma troverete anche eventi per tutti i gusti.

Visualizza dettagli
Valle innevato con villaggio, montagne e lago sullo sfondo con cielo nuvoloso
Bolzano & dintorni

Che meraviglia il sud dell‘Alto Adige! Vivete l’emozione di una vacanza tra le Dolomiti in un’atmosfera che ricorda quella mediterranea. Il lago balneabile più caldo delle Alpi invita a rilassarsi, la strada del vino rende onore al suo nome e il capoluogo di provincia, Bolzano, offre tante attrazioni culturali e reperti archeologici, come l’uomo del ghiaccio!

Visualizza dettagli
Margreider Ur-Rebe
Aggiungi alla lista dei preferiti
Indietro

Attività | Merano & dintorni - Bolzano & dintorni

Giro di Penon

Livello

Facile

Durata

3 h 48 min

Percorso

10,24 km

Altezza massima

631 m

Salita

615 m

Discesa

610 m

Escursione ideale per l’autunno o la primavera. Chi ha abbastanza dell’inverno si trova sempre bene sui versanti assolati della Bassa Atesina. Partiamo dal pittoresco villaggio della Bassa Atesina Margreid, dove le case sono costruite molto vicine tra loro. Nel centro del villaggio incontriamo già la prima attrazione di questo percorso: la vite madre di Margreid, che si arrampica al sole sul muro della casa. Questa vite fu piantata nel lontano 1601 e ancora oggi produce un vino pregiato. Questo paese del vino, che si trova sulla Strada del Vino, ospita diversi produttori di vino, tra cui nel centro del villaggio anche l’Ansitz Löwengang di Alois Lageder, uno dei vignaioli più esclusivi. Passiamo accanto all’Ansitz fino ad arrivare alla fontana del paese e saliamo sulla strada Franz-Fenner seguendo il sentiero n. 3. Dopo la prima salita ripida raggiungiamo un bivio e seguiamo qui il sentiero n. 3b, passando tra vigneti nel Lahnsteig. Questo si snoda in salita verso il biotopo Margreider Leiten, dove attraversiamo una formazione rocciosa, passando accanto a faggi ed anche a tassi. Il tasso europeo è molto raro. Qui si trovano però numerosi esemplari che costeggiano il sentiero. Questo albero appartiene a una delle specie arboree più antiche d’Europa, può raggiungere un’età molto elevata ed è molto velenoso. Non solo la corteccia e il legno, ma anche i frutti rossi lo sono. Questo albero ha comunque una caratteristica che un tempo era molto apprezzata: la sua elasticità è eccezionale e ideale per la fabbricazione di archi. Anche Ötzi apprezzava questo legno, il suo arco era proprio fatto con questo legno. Dopo poco più di un’ora raggiungiamo le prime case della frazione Penon. Continuiamo ancora sul sentiero segnato fino ad arrivare alla piazza del paese. Qui facciamo una breve sosta ed entriamo con rispetto nella chiesa, che è una particolarità.

La chiesa di Penon fu costruita nella seconda metà del XIV secolo in stile tardo romanico e dedicata a San Nicola (6 dicembre). Alcuni elementi architettonici mostrano forme già gotiche. La chiesa di San Nicola di Penon è menzionata per la prima volta, secondo il conservatore dei monumenti Leo Andergassen, in una bolla papale del tempo di Papa Bonifacio IX intorno al 1390. L’abside a tutto sesto in arenaria della chiesa di Penon è stata costruita intorno al 1300. Prima della chiesa attuale, in questo luogo esisteva già una cappella. Una vera rarità è il sacrario in arenaria sulla parete nord dell’abside, risalente al 1380 circa, il più antico sacrario scolpito in pietra dell’Alto Adige.

Il nostro percorso ora scende, seguendo il sentiero n. 5 verso l’osteria Torgglhof, dove ci deliziamo con un ottimo pasto. Alla porta dell’osteria Linde troviamo un cartello interessante, che però ci rattrista. Questa osteria del paese è stata chiusa, come molte altre osterie in Alto Adige. I luoghi di incontro accanto alla chiesa stanno scomparendo sempre più nelle frazioni isolate, ed è un peccato, perché davano al paese un carattere particolare e qui ci si incontrava volentieri per un bicchierino e una buona conversazione.

Il nostro percorso continua ora verso Hofstatt e scendendo sul sentiero n. 2 passiamo per Entiklar, lungo il sentiero didattico del vino e torniamo a Margreid al nostro punto di partenza. Passeggiamo ancora per il villaggio e ci fermiamo anche lì per chiacchierare un po’ con gli abitanti di Margreid, di cui apprezziamo molto il dialetto.

Di più
Margreider Ur-Rebe
chiudi

Hotel nelle vicinanze

Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
Hotel Schennerhof
Scena - Merano & dintorni
S

Godetevi un’esperienza di benessere a 360° sopra i tetti di Merano. In un panorama soleggiato immerso tra i vigneti e cipressi mediterranei, si trova l’Hotel Schennerhof a conduzione…

Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
Familienhotel Viktoria
Santa Valburga - Merano & dintorni

Il Familyhotel Viktoria si trova in Val d’Ultimo, una delle valli più antiche dell’Alto Adige. I padroni di casa Magdalena e Erich provvedono a rendere la vacanza dei loro ospiti davvero…

Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
Hotel Zirmerhof & Residence
Rifiano - Merano & dintorni
S

Lo Zirmerhof Hotel & Residence sorge a Rifiano, vicino a Merano, in una posizione soleggiata e panoramica. Vi attendono un variegato programma d'attività con guide escursionistiche…

Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
Montresor Hotel Pfeldererhof
Plan - Merano & dintorni

L’Hotel Pfeldererhof è il luogo ideale per chi desidera vivere una vacanza in montagna all’insegna dello sport e del relax nella natura idilliaca della Val Passiria. Questo esclusivo hotel a…

Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
Hotel Resmairhof
Scena - Merano & dintorni
S

L’hotel Resmairhof a 4 stelle Superior situato nella soleggiata Scena, nel meranese, ha una personalità particolare che incanta e seduce, grazie anche allo spettacolare panorama che fa da…

Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
Hotel Burggräflerhof
Merano - Merano & dintorni

All’Hotel Burggräflerhof a Merano trascorrerete giornate all’insegna del relax in un’atmosfera familiare e rilassata. Oltre all’amore per i dettagli e all’autentica ospitalità altoatesina vi…

Altre attività

Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
Colle Largo
Escursione al Colle Largo
Merano & dintorni
Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
In lontananza, il Spronser Rötl erge la sua cima nel cielo blu
Spronser Rötlspitze (2.625 m) - traversata
Merano & dintorni
Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
percorso panoramico verso il labirinto di pietra
Pfelders - Faltmaralm e Faltschnalalm
Merano & dintorni
Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
Percorso di corsa Montiggl - breve
Merano & dintorni
Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
Castelchiaro
Castelchiaro
Merano & dintorni
Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
Tesimo in inverno
Passeggiata invernale da Prissiano a Tesimo e indietro
Merano & dintorni
von