
Attività | Bressanone & dintorni - Dolomiti
Itinerario delle viti
Dal centro di Luson si raggiunge il laghetto. La passeggiata segue le antiche vie di comunicazione ta i masi e porta verso ovest in lieve sali-scendi per prati e bosco, attraversando alcuni canaloni. Passato il maso Oberburger si raggiunge la zona Luson-Croce. Dopo il maso Kreuzplon si devia a destra per salire alla cappelletta Kreuzstöckl (m 984) costruita nell' anno 1676 e dedicata a 2 bambini dispersi e ritrovati sani e salvi dopo 14 giorni. Quì si scende per il sentiero, prima per la strada e poi fino al maso Niederst (m 821). Per il ritorno si prende la stessa strada o si va fino al Autoservice Kaser e si torna da lì con l'autobus

Hotel nelle vicinanze
Benvenuti al Torgglerhof, il nostro hotel a 3 stelle superior nella soleggiata Valle Isarco, in Alto Adige. Situata ai piedi della Plose, questo luogo idilliaco è il punto di partenza ideale…
Volete trascorrere una vacanza attiva in Alto Adige? Allora l’Hotel Seeber è il posto giusto per voi. Benessere, relax, divertimento… qui trovate tutto ciò che serve per una vacanza…
L’agriturismo e pensione per famiglie Brunnerhof sorge a Spinga, in alto sopra l’imbocco della Val Pusteria. In parte recentemente rinnovate con legno di pino cembro e abete dei boschi…
Il Romantik Hotel Stafler sorge a Mules, vicino a Vipiteno e Campo di Trens. Una struttura con più di 700 anni di storia alle spalle, che vi stupirà sotto tutti i punti di vista. Oltre a…
100 anni di tradizione uniti al comfort più moderno e a un’atmosfera familiare: ecco la vostra vacanza all’Hotel Gudrun a Colle Isarco. Immerso nel verde ma non distante dal centro, il…