
Attività | Val Venosta - Merano & dintorni
Malga "Moar"
Un tempo, dove oggi svetta al cielo il campanile della chiesa parrocchiale di Monte Santa Caterina, sorgeva il castello dei signori di Senales, che i Certosini fecero abbattere nel 1350. Prima ancora, qui si trovava un insediamento umano preistorico. Un elemento di una falce dell’età del bronzo con silici e reperti in ceramica dell’età del ferro dimostrano che quest’area era abitata già da millenni. Presumibilmente quassù si snodava un antico sentiero lungo la Val Venosta .

Hotel nelle vicinanze
Il mix perfetto tra attività e rigenerazione ai piedi del Watles. L’Hotel Kastellatz è una struttura a 3 stelle superior che sorge a Prämajur, ai piedi del Monte Emozione Watles, in una…
Novità per tutte le famiglie! Con la nuova apertura dell'hotel sul Lago di Resia, i sogni di vacanza per bambini, ragazzi e genitori diventano realtà! Le 65 suite, studio e chalet con vista…
Nel cuore di Silandro, inserito tra vicoletti, cafè e negozietti, si trova l’Hotel gourmet Goldene Rose, un hotel che incanta i suoi ospiti grazie al suo mix tra tradizione, eleganza e…
In Val Venosta, a 1750 metri di altitudine, giace l’idilliaco paesino di Slingia, al cui centro sorge lo storico albergo Anigglhof della famiglia Patscheider-Eberhöfer. Helga e suo marito…
Benvenuti all’Hotel Bella Vista nella pittoresca Val Venosta in Alto Adige! Il nostro hotel a conduzione familiare offre una vacanza indimenticabile per tutta la famiglia sullo sfondo della…