Attività | Dolomiti
Percorso Coppa del mondo di Sci
Partiamo da Selva, davanti alla Casa della cultura Oswald von Wolkenstein, e seguiamo il sentiero n° 30B in direzione di Monte Pana, attraversando i prati Ciaslat ai piedi delle “Gobbe di cammello”, che caratterizzano la famosa discesa libera di Coppa del Mondo Saslong. Raggiunta via Monte Pana, la oltrepassiamo e continuiamo a correre sul sentiero escursionistico fino alla successiva biforcazione, dove svoltiamo a destra in direzione di S. Cristina e raggiungiamo la stazione a valle della seggiovia Monte Pana, passando per la cascata Tervela. Da qui procediamo a destra verso Ruacia, attraversando l’area di traguardo della discesa libera Saslong, salendo su via Ruacia fino alla rotonda in centro a S. Cristina. Quindi, procediamo in salita sulla via Tieja, fino a quando a destra non imbocchiamo nuovamente il sentiero del trenino per tornare a Selva.
Hotel nelle vicinanze
Sull'assolato altopiano a monte del suggestivo paese di Siusi sorge un hotel in cui Dolomiti e modernità si sposano alla perfezione: l'appena ristrutturato Valentinerhof vita vital Hotel,…
Il nostro wellness hotel Posta Pederoa sorge nella magnifica cornice dell’Alta Badia ed è sinonimo di tradizione e piacere. Qui, varcare la soglia significa lasciarsi i pensieri alle spalle,…
L’Hotel Plan de Gralba, situato a 1 800 metri di altitudine, è un vero rifugio nel cuore delle Dolomiti. Con accesso diretto alle piste da sci del Sellaronda e ai sentieri escursionistici, è…
Il Vitalpina Hotel Dosses nel cuore delle Dolomiti, a S. Cristina in Val Gardena, è il rifugio perfetto dove trascorrere una vacanza attiva e di benessere. Gli amanti della natura si…
In un luogo mite e pittoresco lungo la riva del Laghetto di Fiè, circondato dalle maestose Dolomiti, si trova l’Hotel Waldsee. Il Laghetto di Fiè, grazie alla sua posizione strategica e…






