
Attività | Val Venosta
Percorso MTB altoalpino sul Madritschjoch
I quasi 1000 metri di dislivello fino a Solda li superiamo ancora prevalentemente su strade asfaltate. Poi inizia la mulattiera estremamente ripida verso la Schaubachhütte. Più spingendo che cavalcando affrontiamo poi il sentiero roccioso, non meno ripido, in direzione della Madritschhütte. Attraverso il Madritschjoch è necessario spingere o trasportare definitivamente. Tuttavia il panorama mozzafiato rende la fatica della salita meno pesante. La vista dal valico sul mondo glaciale altoalpino intorno all'Ortles, la Cima di Solda e la Cima di Zufall è semplicemente stupefacente. Nella discesa tecnicamente impegnativa verso la Zufallhütte è richiesto ancora massimo concentrazione, prima di proseguire decisamente più rilassati lungo la Val Martello fino alla valle.

Hotel nelle vicinanze
La Residence Montani nella soleggiata Val Venosta offre un'esperienza di vacanza unica tra i frutteti di mele e le vette del gruppo Ortles. Situata in una posizione tranquilla a Laces, è il…
Un paradiso baciato dal sole. Circondato da un panorama eccezionale e a un’altitudine di 1700 m con meravigliosa vista sul lago smeraldino di Vernago, troverete l’Hotel & Chalets Edelweiss…
In Val Venosta, a 1750 metri di altitudine, giace l’idilliaco paesino di Slingia, al cui centro sorge lo storico albergo Anigglhof della famiglia Patscheider-Eberhöfer. Helga e suo marito…
Benvenuti all’Hotel Bella Vista nella pittoresca Val Venosta in Alto Adige! Il nostro hotel a conduzione familiare offre una vacanza indimenticabile per tutta la famiglia sullo sfondo della…
Qui dove la vacanza diventa esperienza! L’Erlebnishotel Engel 4 stelle è ricco di tradizioni e sorge al centro di Sluderno, nel cuore della soleggiata Val Venosta. In estate l’hotel è un…