
Attività | Merano & dintorni
Scheiblehnkogel (3.060 m) - vetta dimenticata nella valle di Timmel
Tutte le descrizioni dei percorsi per questa vetta delle Alpi dello Stubai, lungo la cresta di confine tra Austria e Alto Adige, partono da nord, da Sölden nell'Ötztal, passando per la valle di Windach o dal rifugio Siegerlandhütte. Dato l'avvicinamento a questo rifugio, il Scheibenlehnkogel è considerato la sua montagna di casa. Pochissimi sanno che questa montagna può essere salita, almeno in inverno, anche da sud, dalla valle di Timmel. Non esiste sentiero né traccia da questo lato verso la vetta, ma la guida del percorso non richiede molta fantasia. Già dal punto di partenza, il Ponte di Timmels, è visibile la doppia vetta del Scheiblehnkogel con la Peillöcherspitze e il canale di circa 450 m di lunghezza e fino a 45° di pendenza tra le due. Bisogna quindi salire attraverso questo canale fino alla sella tra le due cime e raggiungere la vetta tramite la breve ma impegnativa cresta di blocchi (II).

Hotel nelle vicinanze
L’Hotel Eschenlohe gode di una posizione unica su un altopiano soleggiato, con una vista magnifica sulle vette circostanti e sulla città termale di Merano. Offriamo ambienti rinnovati e…
Dalla sua posizione tranquilla e soleggiata sopra i tetti di Merano, l’Hotel Alpin è una struttura piccola ed esclusiva a conduzione familiare. Dettagli di lusso, tanti servizi compresi e…
All’Hotel Burggräflerhof a Merano trascorrerete giornate all’insegna del relax in un’atmosfera familiare e rilassata. Oltre all’amore per i dettagli e all’autentica ospitalità altoatesina vi…
Il Familyhotel Viktoria si trova in Val d’Ultimo, una delle valli più antiche dell’Alto Adige. I padroni di casa Magdalena e Erich provvedono a rendere la vacanza dei loro ospiti davvero…
Il Christophs Hotel a Scena è un’oasi di pace e tranquillità a due passi da Merano. Qui potrete sentirvi a casa e godervi il panorama sulle maestose montagne, al resto ci pensiamo noi! Da…