
Attività | Bressanone & dintorni
Sul percorso archeologico da Bressanone al Pinatzbühel e a Elvas
La frazione di Bressanone Elvas (815 m) è incastonata tra tre colli sopra la confluenza dell'Isarco e della Rienza ed è nota per importanti ritrovamenti archeologici che risalgono al Neolitico (V millennio a.C.).
Lungo il percorso archeologico, che sale da Bressanone fino al Pinatzbühel con la sua torre di guardia romana ricostruita e prosegue fino a Elvas passando direttamente accanto ai siti di ritrovamento, si possono ammirare straordinarie pietre a ciotola, una sedia di pietra e diverse scivoli di pietra e fertilità decorati con misteriosi disegni incisi e conosciuti ben oltre i confini regionali dagli archeologi. La pietra della croce sotto l'incrocio di Elvas verso Natz e la stele sulla Pinatzbühel cattureranno la nostra attenzione. A Elvas, le tracce della strada romana incise nella roccia proprio sotto la chiesa testimoniano il percorso diretto nell'antica strada per la Val Pusteria.
Le targhe informative lungo il percorso archeologico ci aiutano a trovare più facilmente i ritrovamenti di Elvas e a comprendere cosa rappresentano questi segni dell'antichità.
L'antico luogo di culto Pinatzbühel offre inoltre una bella vista panoramica sulla parte alta della Valle Isarco, verso Königsanger, la Eidecksspitze e il Grande Gitsch.

Hotel nelle vicinanze
Nel cuore del soleggiato altopiano di Maranza sorge l’Alpine Lifestyle Hotel Ambet, dove vi attende un’indimenticabile vacanza attiva. Grazie alla posizione panoramica a 1.400 metri di quota…
L’Aktivhotel Panorama si trova nel cuore della Val di Fleres, un angolo nascosto dell’Alto Adige, dove la natura selvaggia e incontaminata regala emozioni uniche. La famiglia Windisch vi…
RITORNO ALLA NATURA In posizione tranquilla e panoramica alle porte delle Dolomiti sorge il Naturhotel Lüsnerhof, una perla realizzata in legno di cembro e larice e pietre delle…
L’agriturismo e pensione per famiglie Brunnerhof sorge a Spinga, in alto sopra l’imbocco della Val Pusteria. In parte recentemente rinnovate con legno di pino cembro e abete dei boschi…
L’Hotel Waldheim a Natz, in Alto Adige, è un gioiello per chiunque voglia combinare benessere e avventura. Situato su un altopiano soleggiato nel bel mezzo del paesaggio mozzafiato della …