Attività | Bressanone & dintorni
Tour scialpinistica da Ridanna al Croce di Racines (2359 m)
Salita: Da Novale si procede attraverso il fondovalle fino al ponte di legno. Si attraversa il ponte e, sulla destra del ruscello, si sale attraverso una ripida conca sotto il maso Steinhof. Sopra la recinzione si va a sinistra, pianeggiando sopra il ruscello, verso la valle fino a un sentiero. Si segue questo a destra lungo la strada carrabile. Ora si procede sul sentiero forestale verso la valle Valtigltal. Dove il sentiero svolta a sinistra con ampie curve, si può prendere una scorciatoia sulla destra, proprio accanto al ruscello. Si arriva in una valle aperta e pianeggiante. Si prosegue diritti a destra del ruscello fino alla Malga Kaserstattalm (1795 m). La valle è ora chiusa da una barriera rocciosa. Si procede fino davanti alle rocce e si sale a destra su un pendio a forma di triangolo. Questo si restringe verso l’alto e termina sotto le rocce, a sinistra, all’uscita di una gola. Ora si attraversa a sinistra verso una cresta fino a una piccola malga sul pianoro della parte alta della valle. Da qui, passando per alcune conche, si raggiunge la Malga Entholzer Alm (2039 m), che si lascia a sinistra. Con neve sicura, si può anche raggiungere la Malga Entholzer Alm dalla Malga Kaserstattalm passando per il pendio sinistro. Si procede diritti verso la Sella di Racines e poi a destra verso la vetta con la croce.
Discesa: come per la salita.
Da sapere: Questo itinerario è un tour scialpinistico premium con parcheggi segnalati e sgomberati presso i punti di partenza, pannelli informativi con mappa panoramica, percorso e dati del tour, e punti di controllo ARTVA per la verifica dei dispositivi di ricerca in valanga.
Hotel nelle vicinanze
Divertimento per tutta la famiglia, un ambiente rilassante, tante novità come la piscina naturale esterna, una cucina sublime: queste e molte altre sorprese vi attendono nel nuovo Hotel…
Tra meli in fiore e suggestivi vitigni, l'Hotel Sun sull'altopiano soleggiato di Naz-Sciaves è un piccolo paradiso per gli amanti della natura. Dall’offerta gastronomica che comprende ricca…
RITORNO ALLA NATURA In posizione tranquilla e panoramica alle porte delle Dolomiti sorge il Naturhotel Lüsnerhof, una perla realizzata in legno di cembro e larice e pietre delle…
Volete trascorrere una vacanza attiva in Alto Adige? Allora l’Hotel Seeber è il posto giusto per voi. Benessere, relax, divertimento… qui trovate tutto ciò che serve per una vacanza…
Sbarazzini, alla mano, disinvolti: siamo noi, Renate e Rudi. Con il Kessler’s Mountain Lodge si avvera un sogno: realizzare chalet e appartamenti di lusso sull’Altopiano delle mele di Naz.…






