Attività | Merano & dintorni - Val Venosta
Zielspitze
Al mattino presto si prende la prima corsa della funivia Texelbahn fino al Gigglberg. Arrivati qui seguiamo subito il percorso n. 2 in salita ripida. Non c'è una fase di riscaldamento. Passiamo accanto a un piccolo lago per l'irrigazione e saliamo lungo il bosco. Nella descrizione si dice che ci vogliono quattro ore e mezza per raggiungere la cima di quasi 3000 metri. All'inizio non motiva, ma si dimentica subito mentre si sale metro dopo metro. Presto si raggiunge il limite del bosco e si sale su un vallone laterale verso le conche di ghiaia. I marmotte fischiano già da lontano annunciando il nostro arrivo. Attraversiamo la valle sulla sinistra fino a raggiungere un dosso dove inizia il primo tratto ripido. Questo è solo per chi non ha paura delle altezze. Con passo sicuro si sale finché dopo tre ore e mezza si raggiunge la cima. Qui facciamo una buona pausa e ci riforniamo con il rancio dello zaino, perché non ci sono possibilità di ristoro. Abbiamo una vista grandiosa sull’area dell’Ortles, su tutto il gruppo di Tessa fino alle Dolomiti. In lontananza salutano il Tschigat e il possente Lodner. Dopo la foto obbligatoria in cima, continuiamo il percorso, inizialmente lungo la cresta, poi scendiamo a destra nella valle. Questa parte, negli inverni con molta neve, è coperta anche fino a fine luglio da campi di neve, perciò procediamo con cautela. Scendiamo la valle, la neve si scioglie e trasforma i ruscelli in bei meandri. Seguiamo la valle verso destra in discesa ed è sempre più ripida. Il sentiero è buono, ma la discesa di tre ore è faticosa per chi ha le ginocchia deboli. Esausti arriviamo al Rifugio Nassereith, dove ci rinfranchiamo con una torta fatta in casa, prima di risalire alla stazione a monte Gigglberg.
Hotel nelle vicinanze
Nel nome SomVita si riflette quello spirito straordinario, che caratterizza il nuovo hotel con suite inaugurato a Tirolo paese, presso Merano. Chi varca la soglia di questo hotel di classe,…
Il Familyhotel Viktoria si trova in Val d’Ultimo, una delle valli più antiche dell’Alto Adige. I padroni di casa Magdalena e Erich provvedono a rendere la vacanza dei loro ospiti davvero…
Circondato da prati verdi e rigogliosi boschi, dal nostro vigneto, da imponenti catene montuose e un’incantevole cascata, l’Hotel Bad Fallenbach è un gioiello del benessere incastonato nel…
In mezzo a una distesa di meleti di 40.000 m² si erge l’Hotel Kiendl, la vostra oasi delle vacanze con vista da sogno. In questo hotel a conduzione familiare ogni ospite riceverà un caloroso…
Godetevi una vacanza nel cuore dell’Alto Adige, all’ingresso della soleggiata Val Passiria. Poco distante dalla città termale di Merano, in questo golf hotel a conduzione familiare vi…






