Il castello fu costruito tra il 1220 e il 1230 dai Conti di Appiano su rocce coperte da boschi. Successivamente, i signori di Boymont ereditarono il castello medievale come feudo. Come dimostrano ritrovamenti dell’Età del Ferro, già in epoca preistorica vi era un insediamento in questo luogo. Nel 1425 una lite per motivi di ereditarietà fu causa di un incendio che distrusse una gran parte di Castel Boymont. Il castello edificato non per la difesa ma per uso abitativo è un castello medievale alquanto atipico proprio per la sua concezione squadrata. Gli appassionati di architettura apprezzeranno i suoi elementi romanici e del primo periodo gotico. L’edificio, interessante da un punto di vista storico-artistico, assomiglia con le sue linee chiare al tardo periodo degli Hohenstaufen.
- Hotel Alto Adige
- Vacanze tematiche
- Offerte vacanza
- Tutto sull’Alto Adige
- Eventi
- Biathlon Anterselva
- Coppa del Mondo di sci FIS
- Merano WineFestival
- Dolomiti Superbike
- Kastelruther Spatzen Fest
- La cavalcata di Oswald
- Maratona dles Dolomites
- Jazz Festival in Alto Adige
- Gran Premio Merano Forst
- Settimane musicali meranesi
- Festival “Bolzano danza”
- Concorso pianistico internazionale “F. Busoni”
- Mostra vini di Bolzano
- Bolzano Film Festival
- Corsa di San Silvestro BOclassic
- Festa dello Speck in Val di Funes
- Festa del pane e dello strudel Bressanone
- Informazioni