
Cultura | Bressanone & dintorni
Castel Velturno
La residenza estiva dei principi vescovi
Il Castel Velturno venne edificato nel 1578 da Thomas von Spaur, allora principe vescovo di Bressanone, e fino alla fine del XIX secolo è stata la residenza estiva dei principi vescovi. Nel 1846 questo splendido esempio dell’architettura rinascimentale si trovava ancora in ottime condizioni. Durante la sua movimentata storia, il castello passo dal principato all’Austria e poi alla Baviera, per essere consegnato infine al Principe Johann von Lichtenstein di Velturno, che all’inizio del Novecento lo donò alla Provincia di Bolzano.
Nel corso della sua lunga storia, le mura del Castel Velturno hanno ospitato un ristorante, un asilo, un centralino, una sala teatro, fino all’attuale museo. Solo quando il castello passo nelle mani della provincia di Bolzano, venne avviato un processo di restauro, che durò dal 1980 al 1983. Il Castel Velturno si annovera oggi tra i monumenti più belli dell’Alto Adige e da marzo a novembre apre le se porte ai suoi visitatori.

Altri castelli



Hotel nelle vicinanze
Un’esperienza relax sin dal primo istante… per chi ama il gusto, l’avventura e il benessere! Incastonati nel pittoresco scenario montano della Val Pusteria, i Molaris Lodges affascinano su…
Nel cuore della Wipptal, a Campo di Trens vicino Vipiteno, la cittadina più a nord d’Italia, si trova l’Hotel Gasthaus Post, un luogo di immensa quiete e bellezza. Circondati da montagne e…
Benvenuti al Torgglerhof, il nostro hotel a 3 stelle superior nella soleggiata Valle Isarco, in Alto Adige. Situata ai piedi della Plose, questo luogo idilliaco è il punto di partenza ideale…
In una posizione tranquilla e assolata, sull’altopiano di meleti di Naz-Sciaves con vista panoramica sulle stupende montagne altoatesine, si colloca l’hotel Quality Time Family Resort Das…
Tra meli in fiore e suggestivi vitigni, l'Hotel Sun sull'altopiano soleggiato di Naz-Sciaves è un piccolo paradiso per gli amanti della natura. Dall’offerta gastronomica che comprende ricca…