
Cultura | Bressanone & dintorni
Il forte di Fortezza:
I tesori di un capolavoro logistico
Il forte di Fortezza si trova nell’omonimo paese in Valle Isarco, non lontano da Bressanone. Fu costruito sotto l'imperatore asburgico Francesco I (da cui deriva il suo nome tedesco “Franzensfeste”) ed era un importante nodo strategico, sia dal punto di vista geografico sia militare. La costruzione del castello iniziò nel 1833 e continuò dopo la morte dell'imperatore nel 1835.
Dopo soli cinque anni dall’inizio della sua costruzione, il forte fu inaugurato dall'imperatore Ferdinando I nel 1838 e da allora troneggia nella città che prende appunto il nome di Fortezza. La sua superficie di 65.000 m² è pari a quella di circa nove campi da calcio. Anche se il forte di Fortezza è stato costruito come una fortificazione di difesa, non ha mai subito attacchi ed è quindi perfettamente conservato. Dietro il forte si può ammirare il Lago di Fortezza.
Oggi si possono ancora ammirare molte parti del forte nel loro stato originale, come le casematte, le postazioni dei cannoni e la cappella del forte, costruita successivamente in stile neogotico. Le due sezioni del forte sono collegate tra loro da una scala molto speciale: se si salgono i 452 gradini che dal forte inferiore portano al forte superiore, il dislivello è di circa 90 metri. Il forte di Fortezza ospita mostre permanenti e mostre speciali che potrete ammirare tra le mura di una struttura che vi farà fare un viaggio nel passato.

Altri castelli



Hotel nelle vicinanze
Un’esperienza relax sin dal primo istante… per chi ama il gusto, l’avventura e il benessere! Incastonati nel pittoresco scenario montano della Val Pusteria, i Molaris Lodges affascinano su…
Su in montagna, a 1 350 m di altezza, il cielo è più vicino che mai. Qui all’Hotel Bacherhof, a Maranza, darsi del “tu” viene spontaneo e godersi la vacanza è estremamente facile.
Quando…
Divertimento per tutta la famiglia, un ambiente rilassante, tante novità come la piscina naturale esterna, una cucina sublime: queste e molte altre sorprese vi attendono nel nuovo Hotel…
L’agriturismo e pensione per famiglie Brunnerhof sorge a Spinga, in alto sopra l’imbocco della Val Pusteria. In parte recentemente rinnovate con legno di pino cembro e abete dei boschi…
L’Hotel Waldheim a Natz, in Alto Adige, è un gioiello per chiunque voglia combinare benessere e avventura. Situato su un altopiano soleggiato nel bel mezzo del paesaggio mozzafiato della …