
Cultura | Val Venosta
Possente, maestoso e imponente
Il Castello del Principe a Burgusio
Il Castello del Principe si trova a Burgusio, vicino a Malles Venosta, in Alta Val Venosta. Venne costruito dal vescovo di Coira, Konrad, nel XIII secolo, per poi essere ristrutturato nel XVI e XVII secolo.
Uno degli elementi più interessanti è l'enorme torrione. Il suo muro è spesso tre metri, e insieme alla roccaforte che lo circonda forma la parte più antica del Castello del Principe. Nel XVI secolo questa parte fu ampliata e decorata in modo sfarzoso, come testimoniato dai resti degli affreschi sulla facciata, dagli stemmi nel cortile del castello, dalle splendide pannellature e dai soffitti a cassettoni nelle stanze principesche. Nella cappella vi aspettano straordinari affreschi della fine del XVI secolo e un tabernacolo moderno con un gruppo di croci in bronzo dello scultore Martin Rainer di Senales.
Dal 1952 l'edificio storico del Castello del Principe ospita l'omonima scuola di agricoltura e selvicoltura, con tanto di dormitorio adiacente. Quasi 200 studenti di diversa provenienza si formano nel campo della selvicoltura, dell'allevamento e della frutticoltura.
Se volete godervi un panorama spettacolare, dopo l’emozionante visita al Castello del Principe vi consigliamo di raggiungere la Torre Fröhlich, a 10 minuti di distanza in auto. Salendo i suoi 164 gradini raggiungerete una terrazza panoramica che offre una vista da sogno su Malles Venosta.

Hotel nelle vicinanze

… oggi pianificate la vostra vacanza online!
Registrarsi alla newsletter