
Attività | Dolomiti
Via ferrata Catinaccio d‘Antermoia
La vetta più alta del regno del Re Laurino
La cima del Catinaccio d’Antermoia troneggia maestosa a un’altitudine di oltre 3.000 metri. Si tratta della vetta più alta del Parco Naturale Sciliar-Catinaccio e da lassù si gode di una vista panoramica mozzafiato. Grazie alla sua varietà di passi di montagna, questo massiccio si presta sia agli scalatori esperti, sia a chi è ancora alle prime armi.

Un panorama da favola
Se avete in programma di intraprendere un itinerario di due o più giorni alla scoperta del regno del Re Laurino, allora vi consigliamo di associare la via ferrata Catinaccio d’Antermoia con altri spettacolari percorsi, come la parete di roccia Roda di Vael, la via ferrata Passo Santner o la via ferrata Laurenzi a nord. Percorrere l’intero itinerario può richiedere fino a otto ore per un dislivello totale di 1.180 metri. Il periodo dell’anno migliore per quest’avventura va da luglio a settembre. È possibile pernottare e sostare presso il rifugio Gardeccia, il rifugio Vajolet alle pendici delle possenti Torri del Vajolet e il rifugio Passo Principe.
Hotel nelle vicinanze
Altre vie ferrate
Attività estive

… oggi pianificate la vostra vacanza online!
Registrarsi alla newsletter