Vista di un paese con chiesa, vigneti e un lago tra le montagne
Bolzano & dintorni

Che meraviglia il sud dell‘Alto Adige! Vivete l’emozione di una vacanza tra le Dolomiti in un’atmosfera che ricorda quella mediterranea. Il lago balneabile più caldo delle Alpi invita a rilassarsi, la strada del vino rende onore al suo nome e il capoluogo di provincia, Bolzano, offre tante attrazioni culturali e reperti archeologici, come l’uomo del ghiaccio!

Visualizza dettagli
Sentiero con vista su torre della chiesa e città tra alberi verdi e montagne
Merano & dintorni

L’area di Merano e dintorni offre il perfetto mix tra atmosfera alpina e feeling mediterraneo. Trascorrete una vacanza tra palme e malghe, immersi in un paesaggio naturale lussureggiante e baciati dai raggi di sole. Tra le attrazioni più gettonate ci sono i giardini botanici, il parco naturale e i numerosi punti panoramici, ma troverete anche eventi per tutti i gusti.

Visualizza dettagli
Tramonto su montagne rocciose e verdi valli nelle Alpi
Dolomiti

Impossibile non restare incantati dal fascino delle Dolomiti. Imponenti formazioni rocciose, scenari mozzafiato, storia millenaria e laghi di montagna cristallini. E nel cuore di questo paradiso naturale, innumerevoli caratteristici paesini di montagna che conquistano con le loro tradizioni.

Visualizza dettagli
Stazione moderna in montagna con vista sulle Alpi in leggera nebbia
Brunico & dintorni

La tranquilla cittadina di Brunico è perfetta per chi ama prendersela con calma. Un giro tra le pittoresche stradine, divertimento sulle piste del Plan de Corones, il comprensorio n°1 dell’Alto Adige, un tour nella miniera della caratteristica Valle Aurina: la scelta non manca! Fun fact: qui si trovano alcuni dei paesi più soleggiati dell’Alto Adige!

Visualizza dettagli
Castello di pietra con torre tra alberi verdi e fiori viola sotto cielo azzurro
Val Venosta

La Val Venosta è la regina dei contrasti: vallate verdi e pianeggianti sullo sfondo di maestose vette oltre i 3.000 m. Un’infinità di scenari per un’infinità di attività: l’idialliaco Parco nazionale dello Stelvio, il famoso Lago di Resia e gli spettacolari ghiacciai. La ciliegina sulla torta: una straordinaria varietà culturale e culinaria.

Visualizza dettagli
Tramonto su prati verdi e montagne imponenti delle Dolomiti
Bressanone & dintorni

La città più antica dell’Alto Adige vi ammalierà con il suo fascino unico. Passeggiate sotto i portici di Bressanone, viaggi indietro nel tempo in antichi castelli, escursioni e divertimento invernale sulla Plose, e tanto altro. Il mix perfetto tra atmosfera cittadina, natura idilliaca e attività culturali.

Visualizza dettagli
Formazione rocciosa in montagna con cielo sereno e erba in primo piano
Aggiungi alla lista dei preferiti
Indietro

Tempo libero | Dolomiti

Le Torri del Vajolet – Le impressionanti rocce dolomitiche

Dietro ogni cima si nasconde una leggenda

Le sei Torri del Vajolet al centro del Catinaccio sono una tappa immancabile per tutti gli amanti delle arrampicate. Queste guglie rientrano tra i tour di arrampicata più famosi che si possono fare sulle Dolomiti.

Gli escursionisti non possono perdersi la vista di queste imponenti formazioni rocciose. L’escursione al Rifugio Vajolet a 2.229 metri, con una vista sulle guglie, rappresenta un tour straordinario che vi farà accedere al mondo leggendario di Re Laurino.

Potrete raggiungere la Val di Fassa in poco più di un’ora, partendo da Bolzano. Dal Rifugio Ciampedie si attraversa la valle di Vajolet, sempre avendo ben in vista il Catinaccio. La funivia Catinaccio-Rosengarten vi porterà a 2.000 metri di altitudine. Dopo una sosta al Rifugio Gardeccia potete procedere lungo il sentiero n. 546 che vi porterà al Rifugio Vajolet, nel cuore delle Dolomiti, patrimonio mondiale UNESCO

Il sentiero che va dalla stazione a monte al Rifugio Gardeccia è chiamato la Via delle Leggende, un percorso molto adatto alle famiglie con bambini nel passeggino.

I family hotel in Alto Adige non vedono l’ora di accogliere grandi e piccini. Gli esperti collaboratori saranno a vostra disposizione per consigliarvi le escursioni più belle adatte per bambini e adulti.

Punto di partenza: Ciampedie
Percorso: 10 chilometri
Dislivello: 520 metri
Tempo di percorrenza: circa 4 ore
Livello di difficoltà: medio

Di più
chiudi

Natura in Alto Adige

Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
Montagne innevate al tramonto con luce arancione sulle cime
Sassolungo
Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
Vista panoramica delle Dolomiti al tramonto
Catinaccio
Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
Due cavalli che pascolano su una collina soleggiata con foresta e montagne sullo sfondo
Sasso delle Dieci
Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
Tramonto su colline verdi, rocce e baite di legno nelle Alpi
Sciliar
Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
Cime a trifoglio delle Dolomiti al tramonto con rocce e fiori in primo piano
Tre Cime
Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
Scarpe da trekking su roccia con paesaggio verde sullo sfondo
Corno Bianco
von