Il tetto della Val d’Ultimo
Aggiungi alla lista dei preferiti
Indietro

Tempo libero | Val Venosta

Emozioni e panorama da sogno sulla Cima Sternai

Il tetto della Val d’Ultimo

La Cima Sternai è alta 3.443 metri e si trova nel Parco Nazionale dello Stelvio, al confine tra Alto Adige e Trentino. Vista da est, sembra una piramide di roccia e ghiaccio, ma ha diverse creste accessibili a nord-est, nord-ovest, sud-est e sud-ovest. Per la Cima Sternai, tuttavia, non sono richiesti soltanto una buona condizione fisica e assenza di vertigini, ma anche una certa esperienza in alta montagna. Sulla strada verso la cima si attraversa una lingua di ghiacciaio, ed è assolutamente necessario avere un equipaggiamento adeguato (come i ramponi).

Di più
chiudi

Il vostro premio: un panorama da sogno

Una volta raggiunta la cima della montagna più alta della Val d'Ultimo, dimenticherete tutti gli sforzi della scalata e verrete premiati con un panorama spettacolare sull'Ortles, sul Monte Zebrù, sul Gran Zebrù, sul Monte Cevedale e su molte altre imponenti montagne.

Di più

Natura in Alto Adige

Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
Il tetto della Val d’Ultimo
Gran Zebrù
Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
Il tetto della Val d’Ultimo
Guardia Alta
Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
Il tetto della Val d’Ultimo
Cima Venezia
Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
Il tetto della Val d’Ultimo
Croda di Cengles
Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
Il tetto della Val d’Ultimo
Monte Rosso
Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
Il tetto della Val d’Ultimo
Cima Gioveretto
von