Cima Venezia in Val Venosta
Aggiungi alla lista dei preferiti
Indietro

Tempo libero | Val Venosta

Cima Venezia nella Val Martello

Escursione adatta ad arrampicatori esperti

La meravigliosa Val Martello, conosciuta per le sue fragole, è il punto di partenza per intraprendere questo tour. Dal Rifugio Enzian si arriva prima al Rifugio Zufall e poi al Rifugio Martello a 2.610 metri. Da qui seguite il percorso n.103 fino all’indicazione Cima Venezia, risalendo la morena e il ghiaione. Dopo aver superato il ghiacciaio, si ascende alla cresta sovrastante e si giunge alla Cima Venezia a 3.386 metri di altitudine. Questo tour su ghiacciaio è adatto esclusivamente ad arrampicatori esperti e con passo sicuro.

La Val Venosta non è solo una destinazione ideale per appassionati di ghiacciai e arrampicatori, ma anche per ciclisti e amanti della mountain bike, i quali avranno l’imbarazzo della scelta tra vari tour. Che ne dite allora di una vacanza in uno dei bike hotel in Alto Adige? Nella zona orientale dell'Alto Adige troverete anche incantevoli chalet, dove godervi del meritato riposo.

Punto di partenza: Rifugio Enzian in Val Martello
Percorso: 15 chilometri
Dislivello: 1.270 metri
Tempo di percorrenza: circa 8 ore
Livello di difficoltà: difficile

Di più
chiudi

Natura in Alto Adige

Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
Cima Venezia in Val Venosta
Ortles
Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
Cima Venezia in Val Venosta
Guardia Alta
Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
Cima Venezia in Val Venosta
Palla Bianca
Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
Cima Venezia in Val Venosta
Cima Tessa
Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
Cima Venezia in Val Venosta
Similaun
Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
Cima Venezia in Val Venosta
Orecchia di Lepre
von