
Cultura | Val Venosta
archeoParc in Val Senales
Com’era la vita ai tempi di Ötzi
Avete sempre voluto sapere come e dove viveva l’uomo del ghiaccio più famoso dell’Alto Adige? All’archeoParc in Val Senales troverete tutto quello che c’è da sapere sulla vita di Ötzi e non solo. Non si tratta solo di dare uno sguardo alle abitudini e all’habitat della mummia custodita oggi nel Museo Archeologico dell’Alto Adige di Bolzano, ma di mettersi davvero nei suoi panni e vivere in prima persona l’esperienza di vita di allora.
Questo parco-museo didattico all’aperto si estende su 8 000 m2 e offre un’avvincente panoramica sull’Era del Neolitico del 3 300 a.C. Tre percorsi vi condurranno in circa 3-4 ore attraverso l’ampia area espositiva. Particolarmente degna di nota è la vita attraverso un cannocchiale sul Giogo di Tisa, il luogo dove Ötzi venne ritrovato nel 1991. Non perdetevi la dimostrazione dell’accensione del fuoco, l’area laboratori con la capanna del pane, l’area del tiro con l’arco, la caffetteria e il bookshop.

Altri musei



Hotel nelle vicinanze
In Val Venosta, a 1750 metri di altitudine, giace l’idilliaco paesino di Slingia, al cui centro sorge lo storico albergo Anigglhof della famiglia Patscheider-Eberhöfer. Helga e suo marito…
Novità per tutte le famiglie! Con la nuova apertura dell'hotel sul Lago di Resia, i sogni di vacanza per bambini, ragazzi e genitori diventano realtà! Le 65 suite, studio e chalet con vista…
Benvenuti all’Hotel Bella Vista nella pittoresca Val Venosta in Alto Adige! Il nostro hotel a conduzione familiare offre una vacanza indimenticabile per tutta la famiglia sullo sfondo della…
L’Hotel Ortlerspitz si trova nell’incantevole paesino di San Valentino alla Muta, incastonato tra i suggestivi scenari alpini dell’altopiano dei laghi al Passo Resia. È in questo luogo da…
Il Residence Montani nella soleggiata Val Venosta ti aspetta per una vacanza tra meleti e le vette del gruppo Ortles. Situato in posizione tranquilla a Laces, è ideale per giornate attive in…