
Cultura | Merano & dintorni
Castel Fontana
Tra poesia e agricoltura
Castel Fontana fu costruito nel 1250 sotto Castel Tirolo. Nel corso dei secoli si avvicendarono diversi proprietari, finché la famiglia De Rachewiltz non decise di utilizzarlo come residenza. Si tratta dei discendenti del poeta americano Ezra Pound (1885-1972), che completò la sua opera magna, “The Cantos”, proprio a Castel Fontana. Castel Fontana è circondato da molte leggende. Una di queste vuole che ci sia un tesoro sepolto nel cortile interno, un’altra dice che un tempo c’era un torrente d'oro che scorreva dalle mura del castello per poi sprofondare di nuovo nel terreno, e un’altra ancora dice che un tempo un serpente d’oro condusse una ragazza all’interno di una camera del tesoro segreta.
Oggi Castel Fontana ospita un museo agricolo che racconta la vita dei vecchi contadini altoatesini e approfondisce la storia di antichi mestieri. La struttura permette inoltre di ammirare alcune razze di animali da cortile in via di estinzione, come i maiali Mangalica, le pecore Zackel e le pecore con gli occhiali di Funes.

Hotel nelle vicinanze
Nell’area di Merano e dintorni, più precisamente a Scena, circondato da montagne e palme, lo Schenna Resort si presenta ai suoi ospiti come un'oasi di benessere in grado di infondere pura…
Godetevi un’esperienza di benessere a 360° sopra i tetti di Merano. In un panorama soleggiato immerso tra i vigneti e cipressi mediterranei, si trova l’Hotel Schennerhof a conduzione…
Immerso nel verde, tra palme e vette alpine, l’Hotel Wessobrunn 4 stelle Superior è un’autentica oasi di pace. Utilizzata in passato come residenza estiva dai monaci del monastero…
L’Hotel Muchele a Postal, vicino a Merano, affascina con il suo stile e la sua personalità. Qui il design moderno e l’ospitalità altoatesina si trasformano esperienze esclusive. Le 42 suite…
Attorniato dai propri vigneti verdi e a poca distanza dalla città termale di Merano, si trova il nostro Hotel Sittnerhof a 4 stelle. Grazie alla sua posizione ideale, il nostro albergo è il…