
Attività | Merano & dintorni
L’inverno in mezzo alla natura assieme a tutta la famiglia
Lontano dal tran tran quotidiano
Monte San Vigilio è la montagna locale di Lana. Un'area sciistica che può essere raggiunta da valle soltanto con la funivia. Il comprensorio sciistico di Monte San Vigilio offre ai suoi visitatori una vista spettacolare su tutto il Burgraviato. Un totale di 4 impianti di risalita e 5 chilometri di piste, lontano dal trambusto, permettono di sciare e fare snowboard immersi nella natura. La pista "Jocher" è molto facile ed è ideale per chi è alle prime armi sugli sci, come anche la pista "Seehof". Se invece siete più esigenti, potrete cimentarvi in percorsi di difficoltà media.
Anche se quella di Monte San Vigilio è una delle aree sciistiche più piccole dell'Alto Adige, troverete una scuola di sci gestita con molto impegno da alcuni volontari. Oltre ai corsi di gruppo, vengono offerte anche lezioni private per adulti, sessioni pomeridiane assistite e un corso di sci di carnevale.

Un paradiso innevato
Monte San Vigilio non è una destinazione popolare soltanto in estate. Anche in inverno questa zona escursionistica idilliaca e tranquilla attira numerosi visitatori pronti a lanciarsi in escursioni e ciaspolate. Aria fresca, natura incontaminata e un paradiso innevato quasi sconfinato renderanno le vostre vacanze invernali indimenticabile. Le ciaspole possono essere noleggiate alla stazione a valle o anche nel vostro hotel vicino a Lana.
Sfrecciando sullo slittino
La pista per slittino di 2,2 kilometri renderà ancor più uniche le vostre vacanze in Alto Adige. La seggiovia vi porterà comodamente in cima assieme allo slittino. Se invece preferite cogliere l'occasione per fare anche una breve escursione invernale, potrete trainare lo slittino fino in cima. Se non possedete uno slittino, potrete noleggiarne uno alla stazione a valle di Lana.
Le meraviglie di Monte San Vigilio
La chiesa di San Vigilio, a 1.800 metri di altitudine, merita sicuramente una visita in inverno. È facile da raggiungere e offre un panorama spettacolare. La chiesa viene menzionata per la prima volta in alcuni documenti del XII secolo. Un’altra esperienza da non perdere è lo “stock” su ghiaccio (uno sport simile al il curling) sulla "Schwarze Lacke".
Hotel nelle vicinanze
L'hotel si presenta con un innovativo design dalle linee pulite in contrasto con interni originali ricchi di dettagli abbinati a legno e pietra. Situato nel centro di Merano, gode di ampi…
All’Alpin & Stylehotel die SONNE vi attende una vacanza rigenerante costellata di magici momenti di benessere ed entusiasmanti avventure con vista sulle cime e sui vigneti della Val…
Il Christophs Hotel a Scena è un’oasi di pace e tranquillità a due passi da Merano. Qui potrete sentirvi a casa e godervi il panorama sulle maestose montagne, al resto ci pensiamo noi! Da…
Al Golserhof, il più piccolo hotel 4 stelle superior dell’area di Merano, vi aspettano un’accoglienza sincera, una cucina raffinata, un centro benessere di prima classe e indimenticabili …
L’hotel Resmairhof a 4 stelle Superior situato nella soleggiata Scena, nel meranese, ha una personalità particolare che incanta e seduce, grazie anche allo spettacolare panorama che fa da…














