
Attività | Merano & dintorni
Divertimento sulle piste a 2.500 metri
Piste a misura di famiglia nell’area sciistica Plan
L’area sciistica Plan nel Parco Naturale del Gruppo di Tessa offre indimenticabili esperienze sulla neve a 2.500 metri di altitudine ed è particolarmente adatta a famiglie e a chi è ancora alle prime armi. Tuttavia, anche gli sciiatori esperti, tra i quali ricordiamo Ted Ligety, Felix Neureuther e Werner Heel apprezzano le piste panoramiche e ben innevate immerse nella natura incontaminata di Plan. Il comprensorio vanta un totale di 13 piste di diversi gradi di difficoltà per una lunghezza complessiva di 18 km. Le condizioni ideali per sfrecciare con gli sci o sullo snowboard. Grazie ai quattro impianti di risalita potrete raggiungere facilmente le stazioni a valle e a monte e godervi il meraviglioso panorama invernale. La scuola da sci offre corsi sia per principianti, sia per esperti e nei due centri di noleggio sci a Moso in Passiria troverete tutta l’attrezzatura invernale che vi serve per le vostre avventure sulla neve.

Sport invernali in tutte le salse
L’area sciistica di Plan in Val Passiria non è soltanto un paradiso per appassionati di sci e snowboard, ma anche per gli amanti dello sci di fondo, che avranno a disposizione sia la pista da fondo Innerhütt di cinque chilometri, sia la pista da fondo Valle di Lazins di undici chilometri. Due piste perfettamente battute e adatte allo stile classico e allo skating. La pista naturale per slittini di 450 metri si trova a 1.600 metri ed è particolarmente amata dalle famiglie con bambini. Un’altra pista naturale per slittini inizia presso il rifugio Grünboden, facilmente raggiungibile in treno o a piedi. Alla fine della discesa di 3,5 km con un dislivello di 400 metri, arriverete all’idilliaco villaggio di Plan. In quest’area troverete innumerevoli percorsi di scialpinismo per principianti ed esperti che vi condurranno alla scoperta dello splendido paesaggio innevato della Val Passiria. Sulla pista naturale di pattinaggio di Plan potrete fare piroette, pattinare e giocare a hockey sul ghiaccio con un sottofondo musicale. In alternativa potrete partire per una romantica passeggiata in carrozza guidata da cavalli attraverso la natura incontaminata della Val Passiria. Lasciatevi incantare da questo incantevole paradiso invernale.
Torre di ghiaccio a Corvara in Passiria
La torre di ghiaccio di 25 metri d’altezza di Corvara in Passiria è uno dei più grandi impianti di arrampicata sul ghiaccio d’Europa ed è adatta sia a professionisti, sia a principianti. L’impianto offre percorsi di diversi livelli di difficoltà su cui possono arrampicarsi contemporaneamente fino a 18 scalatori. Il cilindro di ghiaccio alto 14 metri e la parete di ghiaccio di 15 metri d’altezza sono collegati tra di loro con passaggi d’arrampicata orizzontale. Siete pronti per una scarica di adrenalina?
Hotel nelle vicinanze
Nel soleggiato paesino di Caines, all’ingresso della Val Passiria, si erge l’Hotel Sonnehof a 4 stelle, il luogo ideale per trascorrere una vacanza con vista sulla meravigliosa Valle…
I nostri hotel in val Passiria, il Martinerhof’s Brauhotel e il Martinerhof’s Hotel Unterwirt, conquistano con la loro affettuosa cordialità e regalano vacanze indimenticabili in Alto Adige.…
Lo Zirmerhof Hotel & Residence sorge a Rifiano, vicino a Merano, in una posizione soleggiata e panoramica. Vi attendono un'atmosfera familiare e un variegato programma d'attività con guide…
Un posto molto speciale nel cuore delle montagne. Un’oasi per ricaricare le batterie, lontano dal rumore e dalla frenesia della città. Un rifugio per vivere momenti a contatto con la natura…
L’hotel Eschenlohe gode di una posizione unica su un altopiano soleggiato, con una vista magnifica sulle vette circostanti e sulla cittadina termale di Merano. Ad aprile 2017 inizierà la…
Il Nalserhof, inserito nella splendida natura dai tratti alpini e mediterranei dei dintorni di Merano, è un angolo di paradiso dove regna la quiete. Essere in vacanza significa sentirsi bene…