Le piramidi di terra sul Renon in Alto Adige rappresentano un fenomeno geologico straordinario di migliaia di anni!
Infatti si tratta di pinnacoli di terra, molto alti – i più alti in Europa –, sulla cui sommità si trova un masso quasi fosse un “cappello” protettore, una meraviglia della natura. Le piramidi di terra sul Renon sono formate da detriti morenici solidificati, alti anche 30 metri, protetti dall’erosione proprio da questi massi. Senza di essi infatti, la piramide crollerebbe. Queste formazioni geologiche sono molto compatte se il tempo è secco, ma essendo argillose, si sgretolano in presenza di pioggia. Il materiale eroso aderisce però all’argilla, ricostituendo così nella scarpata una nuova piramide.