
Attività | Merano & dintorni - Val Venosta
Cima di Tel
Di buon mattino, prendiamo la prima corsa con la Funivia del Monte Tessa fino a Gigglberg. Una volta arrivati, seguiamo subito il sentiero n. 2 in ripida salita. Qui non c'è una fase di riscaldamento. Superato un laghetto per l'irrigazione, si sale lungo il bosco. In fondo si legge che per raggiungere la vetta di tremila metri occorrono quattro ore e mezza. All'inizio questo non ci motiva, ma lo dimentichiamo non appena saliamo metro dopo metro. Raggiungiamo presto il limite degli alberi e risaliamo i circhi di ghiaia in una valle laterale. Le marmotte fischiano da lontano, segnalando il nostro arrivo. Attraversiamo la valle a sinistra fino a raggiungere la prima salita su una sella. È una salita adatta solo a chi ha la testa alta. Saliamo con sicurezza fino a raggiungere la vetta dopo sole tre ore e mezza. Qui ci riposiamo e ci riforniamo di provviste per lo zaino, perché non ci sono punti di ristoro. Abbiamo una magnifica vista sulla regione dell'Ortles, sull'intero Gruppo di Tessa e sulle Dolomiti. Il Tschigat e l'imponente Lodner ci salutano in lontananza. Dopo l'immancabile foto di vetta, proseguiamo sul sentiero, inizialmente lungo la cresta, fino a svoltare a destra e scendere a valle. Durante gli inverni nevosi, questa parte è ancora coperta da campi di neve fino a luglio inoltrato, quindi procediamo solo con cautela. Scendiamo a valle, la neve si scioglie e trasforma i ruscelli in bellissimi meandri. Scendiamo a valle verso destra e il sentiero diventa sempre più ripido. Il sentiero è buono, ma la discesa di 3 ore è difficile per gli escursionisti con le ginocchia deboli. Esausti, raggiungiamo il rifugio Nassereithütte, dove ci rifocilliamo con una torta fatta in casa prima di salire alla stazione a monte di Gigglberg.

Hotel nelle vicinanze
L'hotel si presenta con un innovativo design dalle linee pulite in contrasto con interni originali ricchi di dettagli abbinati a legno e pietra. Situato nel centro di Merano, gode di ampi…
All’Alpin & Stylehotel die SONNE vi attende una vacanza rigenerante costellata di magici momenti di benessere ed entusiasmanti avventure con vista sulle cime e sui vigneti della Val…
Lo Zirmerhof Hotel & Residence sorge a Rifiano, vicino a Merano, in una posizione soleggiata e panoramica. Vi attendono un variegato programma d'attività con guide escursionistiche…
L’Hotel Golserhof a Tirolo è il luogo ideale per rilassarsi e vivete una vacanza di puro benessere. Dal momento che si tratta dell’hotel a 4 stelle Superior più piccolo di Merano e dintorni,…
I nostri hotel in val Passiria, il Martinerhof’s Brauhotel e il Martinerhof’s Hotel Unterwirt, conquistano con la loro affettuosa cordialità e regalano vacanze indimenticabili in Alto Adige.…