
Attività | Val Venosta
Escursione alla Reschenalm (senza barriere)
Si arriva al villaggio di Resia attraverso il Passo di Resia e alla valle Rojental passando per la stazione a valle della Schönebenbahn. Dal villaggio di Reschen al punto di partenza ci sono 7 km. Il percorso si snoda su un sentiero di ghiaia solido e molto buono fino alla malga. Il sentiero, non ripido e quasi pianeggiante, è molto facile da percorrere e gli eventuali canaloni trasversali sono facili da attraversare. Dopo circa 4 km e 45 minuti si arriva alla malga. Dal piazzale si può ammirare il magnifico panorama del Lago di Resia e del gruppo dell'Ortles. L'Almstube è raggiungibile tramite un gradino alto 15 cm, che il personale della malga sarà lieto di aiutare. Il personale è molto attento a offrire ai propri ospiti piatti locali.

Hotel nelle vicinanze
In Val Venosta, a 1750 metri di altitudine, giace l’idilliaco paesino di Slingia, al cui centro sorge lo storico albergo Anigglhof della famiglia Patscheider-Eberhöfer. Helga e suo marito…
Il mix perfetto tra attività e rigenerazione ai piedi del Watles. L’Hotel Kastellatz è una struttura a 3 stelle superior che sorge a Prämajur, ai piedi del Monte Emozione Watles, in una…
Benvenuti all’Hotel Bella Vista nella pittoresca Val Venosta in Alto Adige! Il nostro hotel a conduzione familiare offre una vacanza indimenticabile per tutta la famiglia sullo sfondo della…
La Residence Montani nella soleggiata Val Venosta offre un'esperienza di vacanza unica tra i frutteti di mele e le vette del gruppo Ortles. Situata in una posizione tranquilla a Laces, è il…
Qui dove la vacanza diventa esperienza! L’Erlebnishotel Engel 4 stelle è ricco di tradizioni e sorge al centro di Sluderno, nel cuore della soleggiata Val Venosta. In estate l’hotel è un…