Prato innevato davanti alle Dolomiti con case illuminate dal sole
Bressanone & dintorni

La città più antica dell’Alto Adige vi ammalierà con il suo fascino unico. Passeggiate sotto i portici di Bressanone, viaggi indietro nel tempo in antichi castelli, escursioni e divertimento invernale sulla Plose, e tanto altro. Il mix perfetto tra atmosfera cittadina, natura idilliaca e attività culturali.

Visualizza dettagli
Giornata di sole d'inverno nelle Dolomiti innevate con formazioni rocciose caratteristiche
Dolomiti

Impossibile non restare incantati dal fascino delle Dolomiti. Imponenti formazioni rocciose, scenari mozzafiato, storia millenaria e laghi di montagna cristallini. E nel cuore di questo paradiso naturale, innumerevoli caratteristici paesini di montagna che conquistano con le loro tradizioni.

Visualizza dettagli
Valle innevato con villaggio, montagne e lago sullo sfondo con cielo nuvoloso
Bolzano & dintorni

Che meraviglia il sud dell‘Alto Adige! Vivete l’emozione di una vacanza tra le Dolomiti in un’atmosfera che ricorda quella mediterranea. Il lago balneabile più caldo delle Alpi invita a rilassarsi, la strada del vino rende onore al suo nome e il capoluogo di provincia, Bolzano, offre tante attrazioni culturali e reperti archeologici, come l’uomo del ghiaccio!

Visualizza dettagli
Tramonto su area sciistica innevata nelle Alpi
Brunico & dintorni

La tranquilla cittadina di Brunico è perfetta per chi ama prendersela con calma. Un giro tra le pittoresche stradine, divertimento sulle piste del Plan de Corones, il comprensorio n°1 dell’Alto Adige, un tour nella miniera della caratteristica Valle Aurina: la scelta non manca! Fun fact: qui si trovano alcuni dei paesi più soleggiati dell’Alto Adige!

Visualizza dettagli
Campanile che emerge da lago ghiacciato in paesaggio montano innevato
Val Venosta

La Val Venosta è la regina dei contrasti: vallate verdi e pianeggianti sullo sfondo di maestose vette oltre i 3.000 m. Un’infinità di scenari per un’infinità di attività: l’idialliaco Parco nazionale dello Stelvio, il famoso Lago di Resia e gli spettacolari ghiacciai. La ciliegina sulla torta: una straordinaria varietà culturale e culinaria.

Visualizza dettagli
Coppia con abbigliamento invernale davanti a una città con torre della chiesa sullo sfondo
Merano & dintorni

L’area di Merano e dintorni offre il perfetto mix tra atmosfera alpina e feeling mediterraneo. Trascorrete una vacanza tra palme e malghe, immersi in un paesaggio naturale lussureggiante e baciati dai raggi di sole. Tra le attrazioni più gettonate ci sono i giardini botanici, il parco naturale e i numerosi punti panoramici, ma troverete anche eventi per tutti i gusti.

Visualizza dettagli
Verso la Flatschbergalm
Aggiungi alla lista dei preferiti
Indietro

Attività | Merano & dintorni - Val Venosta

Escursione con le ciaspole ai Pilshöfe "Tracce di animali nella neve"

Livello

Medio

Durata

6 h 20 min

Percorso

14,33 km

Altezza massima

2 138 m

Salita

820 m

Discesa

820 m

Nell’Ultimo più interno si parte dal Naturparkhaus Lahnersäge e si cammina da lì fino alla chiesa di San Gertrude. Seguiamo valle dentro la Falschauer lungo il sentiero n. 140 per alcune centinaia di metri, poi attraversiamo il ruscello, saliamo lungo i pendii passando per le baite Außerbach, Flum e Oberhof, fino a raggiungere la strada verso Weissbrunn. Seguiamo questa per circa 50 metri e alla curva saliamo a sinistra verso i Pilshöfe. Lungo la strada ampia si vedono già le prime tracce di capriolo, cervo e camoscio. Dopo mezz’ora arriviamo al bel complesso agricolo Pilshöfe, dove un tempo vivevano fino a 50 persone che si auto-sostenevano. Questo era importante soprattutto d’inverno, quando c’era neve alta un metro e si era spesso isolati dal mondo esterno. Ora purtroppo ci sono poche persone e molte baite cadono in rovina. Ai Pilshöfe abbandoniamo la strada e seguiamo la strada verso l’alto fino a raggiungere di nuovo la Weissbrunnerstraße. La attraversiamo e saliamo lungo la strada verso Oberjochmairhof seguendo il sentiero n. 141. All’Oberjochmairhof si sale a sinistra verso la Tuferalm, che raggiungiamo dopo circa un’ora e mezza. Questa malga isolata si trova in una conca circondata da vecchi lariceti. Alla Tuferalm camminiamo sempre su e giù verso la Flatschbergalm. Qui vediamo tracce di lepre, deiezioni di gallo cedrone e molto altro. Anche le "Zirbentschurtschen", che gli scoiattoli usano per svernare in questa zona inospitale in inverno, mostrano quanto sia importante il cibo per sopravvivere in inverno. Dopo un’altra ora e mezza arriviamo alla Flatschbergalm posteriore, che in inverno giace dormiente. Ci spostiamo però verso la Flatschbergalm anteriore, che in inverno (soprattutto nei fine settimana natalizi) è gestita. Alla Flatschbergalm anteriore ci fermiamo a rifocillarci con cibo sostanzioso, che da solo vale la lunga camminata. Rinfrancati scendiamo e prendiamo a destra un piccolo sentiero che scende verso l’Oberjochmairhof. Da lì lungo la strada forestale fino ai Pilshöfe e poi in discesa fino al punto di partenza.

Di più
Verso la Flatschbergalm
chiudi

Hotel nelle vicinanze

Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
Hotel Therme Meran
Merano - Merano & dintorni
S

L'hotel si presenta con un innovativo design dalle linee pulite in contrasto con interni originali ricchi di dettagli abbinati a legno e pietra. Situato nel centro di Merano, gode di ampi…

Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
Hotel Eschenlohe
Scena - Merano & dintorni
S

L’Hotel Eschenlohe gode di una posizione unica su un altopiano soleggiato, con una vista magnifica sulle vette circostanti e sulla città termale di Merano. Offriamo ambienti rinnovati e…

Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
Hotel Bad Fallenbach
San Leonardo in Passiria - Merano & dintorni
S

Circondato da prati verdi e rigogliosi boschi, dal nostro vigneto, da imponenti catene montuose e un’incantevole cascata, l’Hotel Bad Fallenbach è un gioiello del benessere incastonato nel…

Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
Hotel Alpin
Scena - Merano & dintorni

Dalla sua posizione tranquilla e soleggiata sopra i tetti di Merano, l’Hotel Alpin è una struttura piccola ed esclusiva a conduzione familiare. Dettagli di lusso, tanti servizi compresi e…

Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
Hotel Hohenwart
Scena - Merano & dintorni
S

Vi diamo il nostro caloroso benvenuto a Scena, dove vi attende l’Hotel Hohenwart, il luogo perfetto per rilassarsi e assaporare i piaceri della vita. Venite a trovarci e concedetevi…

Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
Hotel Alpenhof
Santa Valburga - Merano & dintorni
S

Nel cuore della natura incontaminata di Val d’Ultimo, il Genießerhotel Alpenhof, si staglia con tutta la sua bellezza nello scenario mozzafiato del Gruppo dell’Ortles, costellate da malghe…

Altre attività

Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
Neve
Percorso circolare Tschengg e Larchweg in inverno
Merano & dintorni
Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
Lago di San Felice
Escursione invernale da San Felice a Schönegg fino al Lago di Tret
Merano & dintorni
Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
Sentiero invernale Gerstgras
Sentiero invernale per Gerstgras
Merano & dintorni
Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
Escursione invernale da Stulles alla malga Egger Grub
Escursione invernale da Stulles alla malga Egger Grub
Merano & dintorni
Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
Piattaforma panoramica - vista a 360°
Haflinger Panoramarunde
Merano & dintorni
von