Prato innevato davanti alle Dolomiti con case illuminate dal sole
Bressanone & dintorni

La città più antica dell’Alto Adige vi ammalierà con il suo fascino unico. Passeggiate sotto i portici di Bressanone, viaggi indietro nel tempo in antichi castelli, escursioni e divertimento invernale sulla Plose, e tanto altro. Il mix perfetto tra atmosfera cittadina, natura idilliaca e attività culturali.

Visualizza dettagli
Valle innevato con villaggio, montagne e lago sullo sfondo con cielo nuvoloso
Bolzano & dintorni

Che meraviglia il sud dell‘Alto Adige! Vivete l’emozione di una vacanza tra le Dolomiti in un’atmosfera che ricorda quella mediterranea. Il lago balneabile più caldo delle Alpi invita a rilassarsi, la strada del vino rende onore al suo nome e il capoluogo di provincia, Bolzano, offre tante attrazioni culturali e reperti archeologici, come l’uomo del ghiaccio!

Visualizza dettagli
Giornata di sole d'inverno nelle Dolomiti innevate con formazioni rocciose caratteristiche
Dolomiti

Impossibile non restare incantati dal fascino delle Dolomiti. Imponenti formazioni rocciose, scenari mozzafiato, storia millenaria e laghi di montagna cristallini. E nel cuore di questo paradiso naturale, innumerevoli caratteristici paesini di montagna che conquistano con le loro tradizioni.

Visualizza dettagli
Tramonto su area sciistica innevata nelle Alpi
Brunico & dintorni

La tranquilla cittadina di Brunico è perfetta per chi ama prendersela con calma. Un giro tra le pittoresche stradine, divertimento sulle piste del Plan de Corones, il comprensorio n°1 dell’Alto Adige, un tour nella miniera della caratteristica Valle Aurina: la scelta non manca! Fun fact: qui si trovano alcuni dei paesi più soleggiati dell’Alto Adige!

Visualizza dettagli
Coppia con abbigliamento invernale davanti a una città con torre della chiesa sullo sfondo
Merano & dintorni

L’area di Merano e dintorni offre il perfetto mix tra atmosfera alpina e feeling mediterraneo. Trascorrete una vacanza tra palme e malghe, immersi in un paesaggio naturale lussureggiante e baciati dai raggi di sole. Tra le attrazioni più gettonate ci sono i giardini botanici, il parco naturale e i numerosi punti panoramici, ma troverete anche eventi per tutti i gusti.

Visualizza dettagli
Campanile che emerge da lago ghiacciato in paesaggio montano innevato
Val Venosta

La Val Venosta è la regina dei contrasti: vallate verdi e pianeggianti sullo sfondo di maestose vette oltre i 3.000 m. Un’infinità di scenari per un’infinità di attività: l’idialliaco Parco nazionale dello Stelvio, il famoso Lago di Resia e gli spettacolari ghiacciai. La ciliegina sulla torta: una straordinaria varietà culturale e culinaria.

Visualizza dettagli
primo sguardo all'Ortler
Aggiungi alla lista dei preferiti
Indietro

Attività | Val Venosta

Giro dell'Ortler con salita al Cevedale Giorno 1

Livello

Medio

Durata

6 h 30 min

Percorso

17,48 km

Altezza massima

3 025 m

Salita

1481 m

Discesa

1709 m

L'inizio del nostro giro dell'Ortler è il passo più alto dell'arco alpino, ovvero il Passo dello Stelvio. Questa mozzafiato strada alpina non dovrebbe mancare a nessuno. È raggiungibile in auto o anche in autobus.

Molti iniziano il percorso qui perché possono lasciare l'auto parcheggiata alla Tibethütte per tutto il tempo del giro o perché la sera con l'ultimo autobus vanno al Passo dello Stelvio, pernotta alla Tibethütte e la mattina seguente iniziano presto il percorso.

L'inizio è decisamente insolito. Si parte dall'altitudine sotto l'area dello sci su ghiacciaio e in lontananza si vede già il re dei tremila dell'Alto Adige, l'Ortler. Questa cima non è la nostra meta, ma il suo giro.

Partiamo dal "Giogo" come gli abitanti chiamano affettuosamente il Passo dello Stelvio e scendiamo seguendo il percorso nr. 13 in direzione Franzenshöhe. A diverse bacheche apprendiamo qualcosa sulla dura linea dell'Ortler, che ha imperversato qui durante la Prima Guerra Mondiale, e anche molto riguardo la roccia e la vita sul ghiacciaio. Ai margini del ghiacciaio troviamo rare piante pioniere che cercano la vita aspra al limite fra ghiaccio e neve e brevi stagioni vegetative. L'escursionista attento trova qui molte di queste fioriture pioniere. Il rifugio Franzenshöhe è presto raggiunto e proseguiamo sul percorso nr. 14, chiamato percorso del ghiacciaio, nelle morene e camminiamo tra tonnellate di materiale detritico che i ghiacciai hanno depositato. Un tempo esisteva un percorso 3 Ferner che ci avrebbe portati direttamente alla Berglhütte, ma è chiuso a causa di frane e pericoli di caduta massi, quindi scendiamo verso le cascate delle 3 fontane. Il fragore si sente da lontano e le masse d'acqua dei ghiacciai che qui sfociano riempiono le cascate con molta acqua di fusione. In questo luogo di pellegrinaggio ci fermiamo brevemente e lasciamo che il luogo ci colpisca. Visitiamo la chiesa e preghiamo per un viaggio sicuro e poi termina la lunga discesa. Ora si sale, e velocemente. Prendiamo il percorso nr. 15 e saliamo il bosco di larici fino alla Berglhütte, che raggiungiamo in circa un'ora e mezza. Facciamo una breve pausa per bere perché dobbiamo ancora salire più in alto. Vediamo a destra le pareti di ghiaccio dell'Ortler e saliamo fino al crinale Tabaretta e alla Tabarettascharte. Una volta arrivati, facciamo una deviazione breve al noto rifugio Julius Payerhütte, che è il punto di partenza per la maggior parte delle ascensioni all'Ortler. Qui c'è già molto movimento. Molti arrivano di pomeriggio per pernotrare e partire presto al mattino per la scalata alla vetta. La scalata alla vetta dell'Ortler questa volta però non è il nostro obiettivo. Torniamo alla Tabarettascharte e scendiamo alla più tranquilla Tabarettahütte. Qui ci aspetta una ricca cena che il gestore del rifugio prepara personalmente, prima di cadere stanchi nel letto a castello.

Di più
primo sguardo all'Ortler
chiudi

Hotel nelle vicinanze

Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
Hotel Anigglhof
Malles - Val Venosta

In Val Venosta, a 1750 metri di altitudine, giace l’idilliaco paesino di Slingia, al cui centro sorge lo storico albergo Anigglhof della famiglia Patscheider-Eberhöfer. Helga e suo marito…

Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
DAS GERSTL Family Retreat - Nuova apertura DA MAGGIO 2025
Curon Venosta - Val Venosta

Novità per tutte le famiglie! Con la nuova apertura dell'hotel sul Lago di Resia, i sogni di vacanza per bambini, ragazzi e genitori diventano realtà! Le 65 suite, studio e chalet con vista…

Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
Hotel Kastellatz
Malles - Val Venosta
S

Il mix perfetto tra attività e rigenerazione ai piedi del Watles. L’Hotel Kastellatz è una struttura a 3 stelle superior che sorge a Prämajur, ai piedi del Monte Emozione Watles, in una…

Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
Hotel Bella Vista
Trafoi - Val Venosta

Benvenuti all’Hotel Bella Vista nella pittoresca Val Venosta in Alto Adige! Il nostro hotel a conduzione familiare offre una vacanza indimenticabile per tutta la famiglia sullo sfondo della…

Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
Hotel & Chalets Edelweiss
Lago di Vernago - Val Venosta

Un paradiso baciato dal sole. Circondato da un panorama eccezionale e a un’altitudine di 1700 m con meravigliosa vista sul lago smeraldino di Vernago, troverete l’Hotel & Chalets Edelweiss…

Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
Das Moriggl
Burgusio - Val Venosta
S

Il nostro piccolo aparthotel in Val Venosta è la soluzione perfetta per tutti coloro che desiderano trascorrere una vacanza attiva! Da noi potrete non solo esplorare le fantastiche montagne…

Altre attività

Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
"Rifugio Heilbronn"
Itinerario archeologico Maso Corto - Corces (A4)
Merano & dintorni
Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
Escursione alla Punta Finail
Escursione alla Punta Finail
Merano & dintorni
Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
Vista sul ghiacciaio Zufallgletscher
Attraversata dell'Ortles con salita al Cevedale giorno 3
Val Venosta
Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
Monte S. Caterina
Unterstell Naturno - Maso Vorderkaser
Merano & dintorni
Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
Baita del pastore nella Val Martello
L1S16 - Stallwies - Rifugio Martello
Val Venosta
Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
Sentiero circolare del marmo
Sentiero circolare del marmo, tappa 6: Da Solda al rifugio Nino Corsi
Val Venosta
von