
Attività | Merano & dintorni
Liebenerspitze (3.399 m) - Monte di confine tra Italia e Austria
Come risulta dalle poche iscrizioni sul libro di vetta, la Liebenerspitze situata nel Gurgler Kamm ha poche visite. La salita invernale è possibile solo da nord, da Obergurgl. L’avvicinamento da sud, dalla valle Pfelderer, è lungo e anche un po' faticoso. La "salita normale" conduce dal rifugio Zwickauer in circa 2,5 ore lungo la cresta ovest, mentre la salita qui proposta da Pfelders passa dal bivacco Rauhjoch, poi abbastanza ripidamente e faticosamente su qualche terreno detritico e sulla cresta est aerea e in parte un po' esposta, fino alla cima. Per l’alpinista resistente la salita è comunque molto gratificante e le fatiche sono ricompensate da impressionanti viste in verticale sul ghiacciaio Seewerferner e Pfelders, oltre che da un’ampia vista panoramica sulle montagne circostanti.

Hotel nelle vicinanze
L'hotel si presenta con un innovativo design dalle linee pulite in contrasto con interni originali ricchi di dettagli abbinati a legno e pietra. Situato nel centro di Merano, gode di ampi…
Il Ladurnerhof a Merano offre una vacanza unica tra suggestivi vigneti. Situata in una posizione tranquilla, a soli 10 minuti dal centro storico di Merano, la villa in stile Liberty ospita…
L’Hotel Golserhof a Tirolo è il luogo ideale per rilassarsi e vivete una vacanza di puro benessere. Dal momento che si tratta dell’hotel a 4 stelle Superior più piccolo di Merano e dintorni,…
I Ramilia Family Apartments in Val Venosta, Alto Adige, sono stati progettati con cura e offrono tutto il necessario per una rilassante vacanza. In questi appartamenti moderni vi sentirete…
Lussuose, ma non eccessive. Ben studiate, ma mai banali. Moderne, ma comunque accoglienti. Le suite panoramiche MySpring, situate sulle tranquille colline di Foiana, vicino a Lana,…