
Attività | Merano & dintorni
Scheiblehnkogel (3.060 m) - vetta dimenticata nella valle Timmelstal
Tutte le descrizioni degli itinerari che portano a questa vetta dello Stubai, sulla cresta di confine tra Austria e Alto Adige, partono da nord, da Sölden nella valle Ötztal attraverso la valle Windachtal o dal rifugio Siegerlandhütte. Per la sua vicinanza a questo rifugio, lo Scheibenlehnkogel è conosciuto anche come la loro montagna locale. Pochi sanno che questa montagna può essere scalata anche da sud, dalla valle Timmelstal, almeno in inverno. Non c'è un sentiero o un percorso che porti alla vetta da questo lato, ma l'itinerario non richiede molta immaginazione. La doppia vetta dello Scheiblehnkogel con la Beillöcherspitze e il canalone intermedio, lungo circa 450 m e ripido fino a 45°, sono già visibili dal punto di partenza, il ponte Timmelsbrücke. È quindi necessario salire attraverso questo canalone fino alla sella tra le due cime e raggiungere la vetta attraverso la breve ma croccante cresta di blocco (II).

Hotel nelle vicinanze
Incastonato tra vigneti e frutteti, il Ruster Resort a Lagundo è un’oasi di quiete per corpo e anima. Preparatevi a vivere straordinari momenti di relax e ad ammirare panorami spettacolari…
Vi diamo il nostro caloroso benvenuto a Scena, dove vi attende l’Hotel Hohenwart, il luogo perfetto per rilassarsi e assaporare i piaceri della vita. Venite a trovarci e concedetevi…
Il nostro moderno hotel a 4 stelle a Scena vi riserva emozioni indimenticabili in vacanza! Preferite trascorrere una vacanza in hotel oppure in appartamento? Noi vi proponiamo entrambe le…
Nell’area di Merano e dintorni, più precisamente a Scena, circondato da montagne e palme, lo Schenna Resort si presenta ai suoi ospiti come un'oasi di benessere in grado di infondere pura…
L’Hotel Sonnenburg a 4 stelle sorge in un’oasi verde a soli 15 minuti dalla città di cura di Merano. Nell’atmosfera elegante ma familiare del nostro hotel vi faremo vivere momenti…