
Attività | Merano & dintorni
Scheiblehnkogel (3.060 m) - vetta dimenticata nella valle Timmelstal
Tutte le descrizioni degli itinerari che portano a questa vetta dello Stubai, sulla cresta di confine tra Austria e Alto Adige, partono da nord, da Sölden nella valle Ötztal attraverso la valle Windachtal o dal rifugio Siegerlandhütte. Per la sua vicinanza a questo rifugio, lo Scheibenlehnkogel è conosciuto anche come la loro montagna locale. Pochi sanno che questa montagna può essere scalata anche da sud, dalla valle Timmelstal, almeno in inverno. Non c'è un sentiero o un percorso che porti alla vetta da questo lato, ma l'itinerario non richiede molta immaginazione. La doppia vetta dello Scheiblehnkogel con la Beillöcherspitze e il canalone intermedio, lungo circa 450 m e ripido fino a 45°, sono già visibili dal punto di partenza, il ponte Timmelsbrücke. È quindi necessario salire attraverso questo canalone fino alla sella tra le due cime e raggiungere la vetta attraverso la breve ma croccante cresta di blocco (II).

Hotel nelle vicinanze
Lo Zirmerhof Hotel & Residence sorge a Rifiano, vicino a Merano, in una posizione soleggiata e panoramica. Vi attendono un variegato programma d'attività con guide escursionistiche…
I nostri hotel in val Passiria, il Martinerhof’s Brauhotel e il Martinerhof’s Hotel Unterwirt, conquistano con la loro affettuosa cordialità e regalano vacanze indimenticabili in Alto Adige.…
Il Christophs Hotel a Scena è un’oasi di pace e tranquillità a due passi da Merano. Qui potrete sentirvi a casa e godervi il panorama sulle maestose montagne, al resto ci pensiamo noi! Da…
L’Hotel Muchele a Postal, vicino a Merano, affascina con il suo stile e la sua personalità. Qui il design moderno e l’ospitalità altoatesina si trasformano esperienze esclusive. Le 42 suite…
Il Ladurnerhof a Merano offre una vacanza unica tra suggestivi vigneti. Situata in una posizione tranquilla, a soli 10 minuti dal centro storico di Merano, la villa in stile Liberty ospita…