
Attività | Val Venosta
Sulla testata "Jaggl
La Malga Grauner, che porta anche il bel nome retoromano "Vivana", si trova in una splendida conca a 2.166 metri di altitudine. Qui ci si può fortificare per la salita alla vetta o fermarsi a rifocillarsi durante la discesa. Durante la salita alla vetta, si può godere dello splendore dei fiori. Anche qui è facile trovare le stelle alpine. Sullo "Jaggl" esposto si gode di una splendida vista panoramica sulle montagne dell'Alta Val Venosta e si guarda ai laghi di Resia e di Haider.
Il villaggio di Graun e il lago di Resia sono famosi per il campanile della chiesa che sporge dal lago. Il lago è stato arginato nel 1950 e il villaggio è stato sommerso dal lago. Il lago viene utilizzato per produrre elettricità.

Hotel nelle vicinanze
L’Hotel Ortlerspitz si trova nell’incantevole paesino di San Valentino alla Muta, incastonato tra i suggestivi scenari alpini dell’altopiano dei laghi al Passo Resia. È in questo luogo da…
Un paradiso baciato dal sole. Circondato da un panorama eccezionale e a un’altitudine di 1700 m con meravigliosa vista sul lago smeraldino di Vernago, troverete l’Hotel & Chalets Edelweiss…
Il Residence Montani nella soleggiata Val Venosta ti aspetta per una vacanza tra meleti e le vette del gruppo Ortles. Situato in posizione tranquilla a Laces, è ideale per giornate attive in…
Nel cuore di Silandro, inserito tra vicoletti, cafè e negozietti, si trova l’Hotel gourmet Goldene Rose, un hotel che incanta i suoi ospiti grazie al suo mix tra tradizione, eleganza e…
In Val Venosta, a 1750 metri di altitudine, giace l’idilliaco paesino di Slingia, al cui centro sorge lo storico albergo Anigglhof della famiglia Patscheider-Eberhöfer. Helga e suo marito…