Tramonto su montagne rocciose e verdi valli nelle Alpi
Dolomiti

Impossibile non restare incantati dal fascino delle Dolomiti. Imponenti formazioni rocciose, scenari mozzafiato, storia millenaria e laghi di montagna cristallini. E nel cuore di questo paradiso naturale, innumerevoli caratteristici paesini di montagna che conquistano con le loro tradizioni.

Visualizza dettagli
Sentiero con vista su torre della chiesa e città tra alberi verdi e montagne
Merano & dintorni

L’area di Merano e dintorni offre il perfetto mix tra atmosfera alpina e feeling mediterraneo. Trascorrete una vacanza tra palme e malghe, immersi in un paesaggio naturale lussureggiante e baciati dai raggi di sole. Tra le attrazioni più gettonate ci sono i giardini botanici, il parco naturale e i numerosi punti panoramici, ma troverete anche eventi per tutti i gusti.

Visualizza dettagli
Stazione moderna in montagna con vista sulle Alpi in leggera nebbia
Brunico & dintorni

La tranquilla cittadina di Brunico è perfetta per chi ama prendersela con calma. Un giro tra le pittoresche stradine, divertimento sulle piste del Plan de Corones, il comprensorio n°1 dell’Alto Adige, un tour nella miniera della caratteristica Valle Aurina: la scelta non manca! Fun fact: qui si trovano alcuni dei paesi più soleggiati dell’Alto Adige!

Visualizza dettagli
Castello di pietra con torre tra alberi verdi e fiori viola sotto cielo azzurro
Val Venosta

La Val Venosta è la regina dei contrasti: vallate verdi e pianeggianti sullo sfondo di maestose vette oltre i 3.000 m. Un’infinità di scenari per un’infinità di attività: l’idialliaco Parco nazionale dello Stelvio, il famoso Lago di Resia e gli spettacolari ghiacciai. La ciliegina sulla torta: una straordinaria varietà culturale e culinaria.

Visualizza dettagli
Vista di un paese con chiesa, vigneti e un lago tra le montagne
Bolzano & dintorni

Che meraviglia il sud dell‘Alto Adige! Vivete l’emozione di una vacanza tra le Dolomiti in un’atmosfera che ricorda quella mediterranea. Il lago balneabile più caldo delle Alpi invita a rilassarsi, la strada del vino rende onore al suo nome e il capoluogo di provincia, Bolzano, offre tante attrazioni culturali e reperti archeologici, come l’uomo del ghiaccio!

Visualizza dettagli
Tramonto su prati verdi e montagne imponenti delle Dolomiti
Bressanone & dintorni

La città più antica dell’Alto Adige vi ammalierà con il suo fascino unico. Passeggiate sotto i portici di Bressanone, viaggi indietro nel tempo in antichi castelli, escursioni e divertimento invernale sulla Plose, e tanto altro. Il mix perfetto tra atmosfera cittadina, natura idilliaca e attività culturali.

Visualizza dettagli

Carnevale in Alto Adige

Ogni scherzo vale!

A Carnevale ogni scherzo vale! In Alto Adige il Carnevale ha una lunga tradizione e viene festeggiato in grande stile. Per comprendere le origini di questa festa, anche detta “quinta stagione”, bisogna andare indietro nel tempo, a quando i contadini, stanchi della lunga stagione invernale, fremevano dalla voglia di rimettersi in movimento e ricominciare a lavorare. Fu così che gli abitanti del villaggio iniziarono a vestirsi da spiriti maligni o da personaggi spaventosi e a far un gran frastuono per scacciare il freddo inverno. Ancora oggi ci sono tantissime usanze legate alle giornate del giovedì grasso e del martedì grasso. In molte località vengono organizzati eventi da non perdere, tra i quali ricordiamo la sfilata dell’Egetmann a Termeno. Venite a scoprire quali sono gli altri eventi carnevaleschi tipici dell’Alto Adige.

Di più

La corsa degli Zussl a Prato allo Stelvio

In occasione del giovedì grasso, il centro cittadino di Prato allo Stelvio in Val Venosta ospita una delle attrazioni dell’anno. Conoscete la Corsa degli Zussl? Gli Zussl sono sei uomini del villaggio, che ogni anno indossano vestiti bianchi adornati di fiori e portano addosso pesanti campane. Il corteo simboleggia il carro dei cavalli e ha lo scopo di allontanare le basse temperature con il frastuono delle campane e invitare il grano sottoterra a germogliare. La sfilata attraversa il paese di Prato allo Stelvio e viene accompagnata dai contadini del posto. Non c’è da sorprendersi che questa antica tradizione attiri ogni anno visitatori da ogni dove.   

Il corteo di Carnevale a Terlano

Anche a Terlano, l’arrivo del Carnevale è accolto con gioia, festeggiamenti e cortei. Uno degli eventi più conosciuti e apprezzati è senza dubbio quello dell’annuale corteo di Carnevale. In cosa consiste questa antica tradizione? Nel primo pomeriggio il corteo inizia a sfilare tra le vie del paese, seguito dalla premiazione del carro più bello e dai festeggiamenti generali. Una cosa è certa: il divertimento è assicurato!

Highlight invernali a San Candido e sul Watles

Il villaggio di San Candido e l’area sciistica Watles sono un vero paradiso per gli appassionati di sport invernali. Al San Candido, il Carnevale inizia con l’annuale fiaccolata che scende giù dalla montagna locale. I membri della scuola di sci e di snowboard scendono dal Monte Barani alla stazione a valle con costumi colorati e fiaccole e vengono accolti in paese con una grande festa. Il Carnevale vanta una lunga tradizione anche nell’area sciistica Watles. La domenica di Carnevale, gli sciatori mascherati si sfidano nell’avvincente gara di Carnevale, dove non mancano all’appello intrattenimento musicale, cibo e bevande.

Volete il Carnevale in Alto Adige sulla vostra pelle? Allora scegliete un hotel di prima classe e partite alla scoperta dell’Alto Adige!

Cultura in Alto Adige

Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
Castello storico su una collina con alberi verdi e montagne sullo sfondo
Castel Prösels
Dolomiti - Dolomiti
Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
Vecchia chiesa e rovine di castello su collina boscosa sotto cielo azzurro
Cappella di Santo Stefano a Montani di Sopra
Val Venosta
Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
Tenda con scritta in una cantina con pareti in pietra antica
Forte di Fortezza – Museo
Bressanone & dintorni
Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
Museo Maranatha con area esterna e montagne boschive sullo sfondo
Museo d’arte popolare e di presepi Maranatha
Brunico & dintorni
Aggiungi alla lista dei preferiti
Rimuovi dalla lista dei preferiti
Due operatori museali discutono davanti a dipinti in una galleria d'arte
Museo locale di Termeno
Bolzano & dintorni
Uova di Pasqua colorate immerse in coloranti in ciotole di metallo
Uova colorate e giochi pasquali
von