
Cultura | Bressanone & dintorni
Museo della Farmacia di Bressanone
400 anni di storia della farmacia
L'affascinante storia della farmacia è il fulcro del Museo della Farmacia di Bressanone. I particolari oggetti esposti relativi alla produzione di medicinali ne fanno una vera miniera di storia e mostrano come gli esperti del settore hanno apportato sollievo ai pazienti con le loro cure nel corso degli ultimi 400 anni. Vi sono esposte medicine insolite e dall'aspetto curioso come la testa di un armadillo o parti di una mummia egiziana, così come pillole placcate in oro.
Chiunque sia interessato a scoprire com'era il lavoro nel laboratorio di un farmacista, quali strumenti venivano usati in passato o come si svolgeva la vita di una famiglia di farmacisti, potrà scoprire vari aneddoti interessanti proprio in questo museo. Le stanze storiche danno al museo un’atmosfera surreale.
Oltre al Museo della Farmacia, la città vescovile riserva tante altre attrazioni ai suoi ospiti. Non possono mancare una visita all’Aquarena e un'escursione alla montagna locale di Bressanone, la Plose. Di sera vi attende un delizioso aperitivo in uno degli hotel gourmet e la prospettiva di una fantastica cena.

Altri musei




Hotel nelle vicinanze
L’Hotel Waldheim a Natz, in Alto Adige, è un gioiello per chiunque voglia combinare benessere e avventura. Situato su un altopiano soleggiato nel bel mezzo del paesaggio mozzafiato della …
L’agriturismo e pensione per famiglie Brunnerhof sorge a Spinga, in alto sopra l’imbocco della Val Pusteria. In parte recentemente rinnovate con legno di pino cembro e abete dei boschi…
100 anni di tradizione uniti al comfort più moderno e a un’atmosfera familiare: ecco la vostra vacanza all’Hotel Gudrun a Colle Isarco. Immerso nel verde ma non distante dal centro, il…
Una vacanza allo Spitalerhof, la nostra tenuta vinicola e hotel per buongustai tra le cime delle Dolomiti e i vigneti, vi farà scoprire tutto il piacere del vino! Vi state chiedendo perché?…
RITORNO ALLA NATURA In posizione tranquilla e panoramica alle porte delle Dolomiti sorge il Naturhotel Lüsnerhof, una perla realizzata in legno di cembro e larice e pietre delle…