
Cultura | Bressanone & dintorni
Il museo Multscher e il museo civico di Vipiteno
Tante curiosità straordinarie
Avete sempre voluto scoprire curiosità interessanti sulla città di Vipiteno? Allora fate visita al museo Multscher e al museo civico! Questi due musei sono collegati tra loro e si trovano nell’antico ospizio di un ordine cavalleresco tedesco.
Nel museo civico scoprirete l’urbanistica, l’artigianato artistico e le corporazioni di arti e mestieri della città. Potrete visitare anche la chiesa di Santa Elisabetta, costruita dall'Ordine Teutonico nel XVIII secolo. Gli affreschi del soffitto e la pala dell’altare maggiore sono opere di Matthäus Günther di Augusta, le decorazioni in stucco, invece, sono state realizzate da Anton Gigl di Innsbruck.
Il museo Multscher è dedicato a Hans Multscher (1400-1467), un pittore e scultore di Ulma. Al suo interno potrete ammirare i dipinti della pala dell’altare maggiore in stile tardo gotico, che Multscher completò nel 1459 per la chiesa parrocchiale di Vipiteno. I dipinti rappresentano scene della Passione di Cristo e della vita di Maria. A quel tempo la pala d’altare era una delle opere ecclesiastiche più belle di tutto il territorio alpino e servì come modello per celebri artisti come Michael Pacher. Quando la chiesa fu ricostruita nel 1779 e adattata allo stile barocco, i dipinti furono rimossi. Al tempo del fascismo le pale d'altare andarono perdute, per poi essere ritrovate e riportate a Vipiteno grazie agli sforzi del comune. Non fatevi infine sfuggire le stanze dei cavalieri teutonici e le insegne delle corporazioni degli artigiani.

Altri musei



Hotel nelle vicinanze
Una vacanza allo Spitalerhof, la nostra tenuta vinicola e hotel per buongustai tra le cime delle Dolomiti e i vigneti, vi farà scoprire tutto il piacere del vino! Vi state chiedendo perché?…
Al centro della piazza di Vipiteno, l’Aquila Nera è un’istituzione dell’ospitalità da oltre 500 anni. Qui gli ospiti godono della più assoluta libertà grazie a un concept living innovativo: …
L’agriturismo e pensione per famiglie Brunnerhof sorge a Spinga, in alto sopra l’imbocco della Val Pusteria. In parte recentemente rinnovate con legno di pino cembro e abete dei boschi…
Un’esperienza relax sin dal primo istante… per chi ama il gusto, l’avventura e il benessere! Incastonati nel pittoresco scenario montano della Val Pusteria, i Molaris Lodges affascinano su…
L’Hotel Waldheim a Natz, in Alto Adige, è un gioiello per chiunque voglia combinare benessere e avventura. Situato su un altopiano soleggiato nel bel mezzo del paesaggio mozzafiato della Val…