
Cultura | Bressanone & dintorni
Il museo Multscher e il museo civico di Vipiteno
Tante curiosità straordinarie
Avete sempre voluto scoprire curiosità interessanti sulla città di Vipiteno? Allora fate visita al museo Multscher e al museo civico! Questi due musei sono collegati tra loro e si trovano nell’antico ospizio di un ordine cavalleresco tedesco.
Nel museo civico scoprirete l’urbanistica, l’artigianato artistico e le corporazioni di arti e mestieri della città. Potrete visitare anche la chiesa di Santa Elisabetta, costruita dall'Ordine Teutonico nel XVIII secolo. Gli affreschi del soffitto e la pala dell’altare maggiore sono opere di Matthäus Günther di Augusta, le decorazioni in stucco, invece, sono state realizzate da Anton Gigl di Innsbruck.
Il museo Multscher è dedicato a Hans Multscher (1400-1467), un pittore e scultore di Ulma. Al suo interno potrete ammirare i dipinti della pala dell’altare maggiore in stile tardo gotico, che Multscher completò nel 1459 per la chiesa parrocchiale di Vipiteno. I dipinti rappresentano scene della Passione di Cristo e della vita di Maria. A quel tempo la pala d’altare era una delle opere ecclesiastiche più belle di tutto il territorio alpino e servì come modello per celebri artisti come Michael Pacher. Quando la chiesa fu ricostruita nel 1779 e adattata allo stile barocco, i dipinti furono rimossi. Al tempo del fascismo le pale d'altare andarono perdute, per poi essere ritrovate e riportate a Vipiteno grazie agli sforzi del comune. Non fatevi infine sfuggire le stanze dei cavalieri teutonici e le insegne delle corporazioni degli artigiani.

Altri musei



Hotel nelle vicinanze
Benvenuti al Torgglerhof, il nostro hotel a 3 stelle superior nella soleggiata Valle Isarco, in Alto Adige. Situata ai piedi della Plose, questo luogo idilliaco è il punto di partenza ideale…
Nel cuore della Wipptal, a Campo di Trens vicino Vipiteno, la cittadina più a nord d’Italia, si trova l’Hotel Gasthaus Post, un luogo di immensa quiete e bellezza. Circondati da montagne e…
In una posizione tranquilla e assolata, sull’altopiano di meleti di Naz-Sciaves con vista panoramica sulle stupende montagne altoatesine, si colloca l’hotel Quality Time Family Resort Das…
Il Romantik Hotel Stafler sorge a Mules, vicino a Vipiteno e Campo di Trens. Una struttura con più di 700 anni di storia alle spalle, che vi stupirà sotto tutti i punti di vista. Oltre a…
Dalla sua posizione soleggiata sull'altopiano di Maranza, il familiare Mountain & Alpine Spa Resort Sonnenberg è affacciato sul grandioso panorama delle Dolomiti. Un autentico belvedere,…








